Sarà pericolosa una puntura d'ape o di vespa in gravidanza? Per il feto e per la mamma potrebbero esserci complicazioni nel caso in cui si venisse punti da questo insetto. I dubbi che possono assalire le future mamme sono tanti, solo pochi giorni fa, per esempio, abbiamo affrontato il dubbio sul consumo delle fragole in gravidanza, ma cercheremo di chiarirli un po' alla volta e oggi ci concentreremo sulle punture di ape o di vespa. Sia chiaro, le nostre sono soltanto indicazioni e riflessioni, informazioni che vogliamo condividere con voi e che non devono sostituire il parere di un medico.
Per tranquillizzare subito le mamme, e non solo, vi diciamo che la puntura d'ape non è pericolosa per il feto in sé per sé, ed è già una buona notizia; in gravidanza, anche la mamma non corre particolari pericoli: gli unici rischi da scongiurare riguardano i soggetti allergici. In tal caso, infatti, si correrebbe un pericolo di una reazione allergica locoregionale o allergia sistamica, che andrebbe trattata come una reazione allergica normale, ma con qualche raccomandazione.
Le punture di vespa in gravidanza è meglio trattarle con dei rimedi naturali, che calmano anche il dolore, dopo essersi assicurati di aver tolto il pungiglione e aver disinfettato. Se avete dubbi sulla differenza tra ape e vespa, consultate il nostro approfondimento sulle caratteristiche. In generale, comunque, un ginecologo vi tranquillizzerà in caso di puntura d'ape: non è pericolosa per la gravidanza se non si usano farmaci sbagliati per rimediare a prurito e gonfiore, o eventuale fastidio.
Se proprio avete paura, o una vera e propria fobia, o semplicemente volete evitare una puntura d'ape in gravidanza, pericolosa o non pericolosa che sia, allora sappiate che ci sono delle soluzioni per tenerle lontane.
Le punture di vespa in gravidanza è meglio trattarle con dei rimedi naturali, che calmano anche il dolore, dopo essersi assicurati di aver tolto il pungiglione e aver disinfettato. Se avete dubbi sulla differenza tra ape e vespa, consultate il nostro approfondimento sulle caratteristiche. In generale, comunque, un ginecologo vi tranquillizzerà in caso di puntura d'ape: non è pericolosa per la gravidanza se non si usano farmaci sbagliati per rimediare a prurito e gonfiore, o eventuale fastidio.
Se proprio avete paura, o una vera e propria fobia, o semplicemente volete evitare una puntura d'ape in gravidanza, pericolosa o non pericolosa che sia, allora sappiate che ci sono delle soluzioni per tenerle lontane.
Non bisogna sentirsi in colpa se si hanno questo tipo di timori o preoccupazioni, per esempio è lecito anche domandarsi se l'herpes ha conseguenze in gravidanza, per cui non fatevi problemi nel porre questo genere di domande al vostro medico. Ricapitolando, quindi, la puntura di ape o di vespa non è pericolosa in gravidanza se non si è allergici e se si usano i giusti rimedi per curarla, perciò basta fare molta attenzione.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"