I dubbi delle future mamme valgono anche per le fragole: si possono mangiare in gravidanza? La risposta non è assoluta, nel senso che non possiamo dire né un sì certo e neanche dire di rinunciare del tutto a questo frutto. Come per ogni cosa, quando si è in dolce attesa bisogna prestare una doppia attenzione a tutto ciò che si mangia o si beve, così come bisogna stare attente ai movimenti, alla temperatura e a qualsiasi altra cosa insomma. Le fragole in gravidanza potrebbero far anche bene, comunque, ma prima di parlare di questo scopriamo se le future mamme possono mangiare questo frutto o meno.
Curare l'alimentazione è molto importante in gravidanza e farsi due domande prima di consumare un cibo è più che lecito, soprattutto se si è sentito dire che un determinato frutto provochi reazioni allergiche quando una donna è incinta. Potrebbe essere questo il caso delle fragole: si possono mangiare in gravidanza con le dovute accortezze ed eccezioni, e vi spieghiamo immediatamente a cosa ci stiamo riferendo.
Innanzitutto, dovrete assolutamente evitarle nel caso di intolleranze o allergie, perché potrebbero scatenare una reazione allergica, per l'appunto; è questo il caso delle fragole più che di altri frutti anche perché contengono sostanze capaci di liberare istamina, una molecola coinvolta nelle reazioni allergiche. Nonostante questo, però, non è detto che la reazione allergica si verifichi in tutti i soggetti, allora possiamo consigliarvi di provare e vedere cosa succede: mangiate una fragola e se notate una reazione come irritazione, prurito o rossore non consumatele più; in caso contrario, potrete mangiare le fragole in gravidanza.
Un'altra particolare attenzione va data al caso della toxoplasmosi, una malattia infettiva causata da un parassita che potrebbe provocare problemi al bambino; come evitare tutto questo? Lavando con molta cura e disinfettando la frutta e la verdura, quindi anche le fragole, prima di mangiarle. Dopo queste precisazioni e nel caso non ci fossero allergie, allora mangiare fragole in gravidanza fa bene per l'apporto di vitamina C, iodio e ferro.
Curare l'alimentazione è molto importante in gravidanza e farsi due domande prima di consumare un cibo è più che lecito, soprattutto se si è sentito dire che un determinato frutto provochi reazioni allergiche quando una donna è incinta. Potrebbe essere questo il caso delle fragole: si possono mangiare in gravidanza con le dovute accortezze ed eccezioni, e vi spieghiamo immediatamente a cosa ci stiamo riferendo.
Innanzitutto, dovrete assolutamente evitarle nel caso di intolleranze o allergie, perché potrebbero scatenare una reazione allergica, per l'appunto; è questo il caso delle fragole più che di altri frutti anche perché contengono sostanze capaci di liberare istamina, una molecola coinvolta nelle reazioni allergiche. Nonostante questo, però, non è detto che la reazione allergica si verifichi in tutti i soggetti, allora possiamo consigliarvi di provare e vedere cosa succede: mangiate una fragola e se notate una reazione come irritazione, prurito o rossore non consumatele più; in caso contrario, potrete mangiare le fragole in gravidanza.
Un'altra particolare attenzione va data al caso della toxoplasmosi, una malattia infettiva causata da un parassita che potrebbe provocare problemi al bambino; come evitare tutto questo? Lavando con molta cura e disinfettando la frutta e la verdura, quindi anche le fragole, prima di mangiarle. Dopo queste precisazioni e nel caso non ci fossero allergie, allora mangiare fragole in gravidanza fa bene per l'apporto di vitamina C, iodio e ferro.
Tutto ciò che non sai ancora sulle fragole
Vi abbiamo già parlato dei benefici delle fragole e del perché fa bene mangiarle, indicazioni che valgono sia per le donne in dolce attesa sia per tutti noi, ma ci sono diverse curiosità su questo frutto da chiarire e qualcuno ci ha anche chiesto, in passato, se consumarne più del dovuto possano far ingrassare.
Continueremo i nostri approfondimenti sulla frutta e qui potrete seguirli. Tornando all'argomento di questo speciale, sul perché le fragole si possono o non si possono mangiare in gravidanza, vi consigliamo comunque di rivolgervi al vostro medico, al ginecologo o a un nutrizionista per una maggiore rassicurazione e per ulteriori chiarimenti, se avete ancora dubbi e timori.
La foto è tratta da Pixabay.com
Continueremo i nostri approfondimenti sulla frutta e qui potrete seguirli. Tornando all'argomento di questo speciale, sul perché le fragole si possono o non si possono mangiare in gravidanza, vi consigliamo comunque di rivolgervi al vostro medico, al ginecologo o a un nutrizionista per una maggiore rassicurazione e per ulteriori chiarimenti, se avete ancora dubbi e timori.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"