I frutti di bosco si lavano? Assolutamente sì e se non sapete come fare senza romperli e rovinarli, qui scoprirete alcuni metodi che vi consentiranno di gustarli al meglio. Prima di tutto, per mangiare degli ottimi frutti di bosco, dovete acquistare o quelli biologici o quelli raccolti da piccoli contadini che sanno bene come distinguere quelli più maturi e ricchi di vitamine da quelli da scartare. Dopo aver acquistato solo frutti di bosco di qualità, potrete procedere col lavaggio, che non deve essere assolutamente violento: quando lavate una mela, la sfregate bene sotto l'acqua corrente per togliere le impurità della buccia (che comunque deve essere tagliata se non è biologica), bisogna invece usare un trattamento diverso per i frutti di bosco.
C'è anche chi li lava sotto il getto di acqua corrente, ma questo, anche se debole, potrebbe sfaldare i frutti di bosco, che sono sempre molto delicati; a volte basta semplicemente muoverli tra le mani per ritrovarsi con le dita colorate di rosso e nero! Come lavare i frutti di bosco, allora? Un metodo super-semplice c'è!
Munitevi di bicarbonato e di una bacinella: versateci dentro mezzo litro d'acqua e due cucchiaini di bicarbonato. Girate con un cucchiaino fino a quando il bicarbonato scomparirà. A questo punto immergete lentamente i frutti di bosco nell'acqua (che deve essere fredda) e lasciateli in ammollo per due minuti, non di più.
Non bisogna assolutamente lasciare per oltre tre minuti i frutti di bosco perché assorbono grandi quantità di acqua, soprattutto quando sono molto maturi. Tolti delicatamente dall'acqua, lasciateli per alcuni minuti su un foglio di carta assorbente; infine li ponete in una ciotola o dove preferite mangiarli. Stesso procedimento, questo, da adottare per le fragole, che non devono mai mancare in una macedonia con frutti di bosco perché fanno molto bene alla salute.
Una variante è quella di usare un cucchiaio di aceto di mele (non di vino perché ha un sapore troppo forte) al posto del bicarbonato. Il risultato sarà pressoché identico.
Se avete intenzione di conservare i frutti di bosco lavati, vi consiglio di non farlo: assorbendo l'acqua, diventano dopo poche ore molli e potrete notare, a distanza di un giorno, già delle piccole muffe che bene non fanno. E voi avete altri modi per lavare i frutti di bosco senza rovinarli e romperli?
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"