È vero che il dentifricio toglie i punti neri? Nel fantastico mondo dei rimedi naturali, le proviamo proprio tutte per sbarazzarci degli odiosissimi punti neri, sul naso soprattutto, dove si concentrano e li vediamo immediatamente ma che possiamo eliminare con rimedi naturali. Senza dubbio la cosa più importante da fare è prevenire i punti neri o qualsiasi altra impurità della pelle del viso: a tal proposito, il primo passo è struccarsi in profondità , perciò dimenticate la stanchezza quando tornate a casa e liberate subito la pelle struccando e poi detergendo alla perfezione, usate un buon tonico e non dimenticate di idratare come ultimo step. Una volta a settimana fate uno scrub e una maschera purificante.
Detto questo, scopriamo come togliere i punti neri col dentifricio, ma ricordate sempre che non sono trattamenti suggeriti dai medici, bensì da esperimenti fatti in casa da chi ama i rimedi fai da te e che ha notato dei miglioramenti. Il segreto, per evitare controindicazioni, è non abusarne. Se volete provare, comunque, avete tre metodi da sperimentare per eliminare i punti neri col dentifricio, più spesso usato contro i brufoli. Un passaggio che vale per tutti i modi in questione è quello di aprire i pori con i suffimigi oppure applicando un panno imbevuto di acqua calda sulla zona da trattare, ma va bene anche fare una bella doccia calda: il vapore farà il resto.
Tenete bene a mente questo passaggio prima di usare il dentifricio per togliere i punti neri, adesso vi spieghiamo come fare. Il primo metodo prevede l'uso dello spazzolino: unite un cucchiaino di dentifricio con un cucchiaino di bicarbonato e aggiungete un pochino d'acqua, poi stendete sul naso e con uno spazzolino dalle setole morbide iniziate a strofinare delicatamente e con movimenti circolari, poi sciacquate e continuate a massaggiare per eliminare il dentifricio (funziona anche con l'herpes?).
Secondo metodo: applicate uno strato di dentifricio sulla zona interessata e lasciatelo seccare completamente, poi lavate il viso e massaggiate per eliminare ogni traccia di dentifricio, in più favorirete la rimozione dei punti neri. Potete ricorrere a questo metodo per togliere i punti neri col dentifricio anche la mattina dopo aver sciacquato il viso con acqua tiepida.
Approfondisci: il dentifricio sulle labbra fa venire la febbre?
La terza alternativa, invece, prevede l'uso del sale o del bicarbonato da unire al dentifricio prima di applicarlo sulla zona da trattare; lasciate in posa dai 5 ai 10 minuti e poi massaggiate per rimuoverlo. È un metodo più veloce e sicuramente meno invasivo, magari potete partire da questo per evitare reazioni della pelle alle sostanze contenute nel dentifricio, che sono naturalmente pensate per i denti e non per la pelle e per questo bisogna fare attenzione a dove e quando si applica.
Per questo motivo, il dentifricio per togliere i punti neri da scegliere deve essere bianco e pastoso, non in gel, e che non svolga particolari azioni sbiancanti o simili, insomma deve essere un dentifricio normale. Se notate una qualsiasi reazione della pelle a questo rimedio, cessate subito il trattamento che sicuramente non è adatto a voi.
Detto questo, scopriamo come togliere i punti neri col dentifricio, ma ricordate sempre che non sono trattamenti suggeriti dai medici, bensì da esperimenti fatti in casa da chi ama i rimedi fai da te e che ha notato dei miglioramenti. Il segreto, per evitare controindicazioni, è non abusarne. Se volete provare, comunque, avete tre metodi da sperimentare per eliminare i punti neri col dentifricio, più spesso usato contro i brufoli. Un passaggio che vale per tutti i modi in questione è quello di aprire i pori con i suffimigi oppure applicando un panno imbevuto di acqua calda sulla zona da trattare, ma va bene anche fare una bella doccia calda: il vapore farà il resto.
Tenete bene a mente questo passaggio prima di usare il dentifricio per togliere i punti neri, adesso vi spieghiamo come fare. Il primo metodo prevede l'uso dello spazzolino: unite un cucchiaino di dentifricio con un cucchiaino di bicarbonato e aggiungete un pochino d'acqua, poi stendete sul naso e con uno spazzolino dalle setole morbide iniziate a strofinare delicatamente e con movimenti circolari, poi sciacquate e continuate a massaggiare per eliminare il dentifricio (funziona anche con l'herpes?).
Secondo metodo: applicate uno strato di dentifricio sulla zona interessata e lasciatelo seccare completamente, poi lavate il viso e massaggiate per eliminare ogni traccia di dentifricio, in più favorirete la rimozione dei punti neri. Potete ricorrere a questo metodo per togliere i punti neri col dentifricio anche la mattina dopo aver sciacquato il viso con acqua tiepida.
Approfondisci: il dentifricio sulle labbra fa venire la febbre?
La terza alternativa, invece, prevede l'uso del sale o del bicarbonato da unire al dentifricio prima di applicarlo sulla zona da trattare; lasciate in posa dai 5 ai 10 minuti e poi massaggiate per rimuoverlo. È un metodo più veloce e sicuramente meno invasivo, magari potete partire da questo per evitare reazioni della pelle alle sostanze contenute nel dentifricio, che sono naturalmente pensate per i denti e non per la pelle e per questo bisogna fare attenzione a dove e quando si applica.
Per questo motivo, il dentifricio per togliere i punti neri da scegliere deve essere bianco e pastoso, non in gel, e che non svolga particolari azioni sbiancanti o simili, insomma deve essere un dentifricio normale. Se notate una qualsiasi reazione della pelle a questo rimedio, cessate subito il trattamento che sicuramente non è adatto a voi.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"