Come prevenire l'herpes e bloccarlo sul nascere? Sì, è fastidioso, in alcuni momenti anche doloroso e, una volta che lo si contrae, bisogna conviverci per tutta la vita. Ma la convivenza può essere anche pacifica! Ci sono infatti dei rimedi naturali per contrastare l'herpes, per ridimensionarlo o per rafforzare il sistema immunitario a tal punto da dimenticare persino di avere quel tipo di infezione. Come in altri casi, la natura viene in nostro soccorso e se pensate che non sia necessario utilizzare medicinali per l'herpes (se la sua manifestazione non è dunque problematica), allora potrete optare per cure naturali al cento per cento, senza incorrere in nessun tipo di rischio.
Sapete bene che l'herpes spunta durante periodi di forte stress o quando febbre e raffreddore non vi danno via di scampo: comincerete ad avvertire i primi sintomi dell'herpes e proprio in questo preciso momento dovete agire! Attraverso dei trattamenti naturali per l'herpes e un'alimentazione sana ed equilibrata, potrete ridurre notevolmente le dimensioni delle vesciche e la sensazione di pizzicore. Prevenire i problemi dell'herpes non è impossibile, ma bloccarlo del tutto invece sì.
Il primo passo su come evitare di avere l'herpes è quello di seguire un'alimentazione che non sia lasciata al caso: sì a frutta e verdura, no a cibi grassi e troppo raffinati. Qui in basso scoprire cosa si deve mangiare per prevenire l'herpes o ridurre la frequenza delle sue apparizioni annue.
Cosa mangiare per prevenire e bloccare l'herpes
Cibi da mangiare e bevande consigliate
- Frutta e verdure crude: consigliatissimi cavolfiori e broccoli;
- Legumi secchi (non in scatola);
- Cereali integrali e riso;
- Tè verde o al limone;
- Bevande vegetali;
- Centrifugati;
- Due litri di acqua al giorno circa.
Cibi e bevande da evitare
- Carne rossa;
- Latte e latticini;
- Cibo spazzatura;
- Caffè;
- Alcolici;
- Bevande gassate e zuccherine;
- Zuccheri e farine raffinate.
Cosa fare e cosa usare per bloccare e prevenire l'herpes: i rimedi naturali
C'è chi utilizza il dentifricio per combattere l'herpes, ma ci sono dei rimedi naturali sicuramente più efficaci, grazie ai quali noterete non pochi benefici:
- Aloe Vera. Se non sapete come ricavarvi la polpa di questa pianta così versatile, usate una crema dal contenuto di aloe vera pari al cento per cento (non di meno): applicatela sulla zona da trattare e lasciate che la pelle la assorba completamente;
- Aglio. Un rimedio della nonna di cui vi abbiamo giù parlato largamente e che riesce a combattere efficacemente l'herpes simplex;
- Tè. Applicate le bustine di questa bevanda direttamente su labbra o altri punti del corpo, e lasciate agire per quindici minuti. La bustina non deve essere troppo calda ma nemmeno fredda: una giusta via di mezzo è perfetta. Potete fare più volte al giorno questa applicazione di bustine di tè;
- Limone. Per i più coraggiosi, questo agrume può rappresentare una vera salvezza: brucia tanto sulla zona trattata, ma grazie alle sue proprietà antisettiche riesce a contrastare l'herpes in maniera efficace. Tenetelo sulle vesciche per non oltre cinque minuti;
- Ghiaccio. Serve per ridurre le dimensioni dell'herpes e per provare subito sollievo. Dopo l'uso del limone è perfetto!
E voi cosa fate per prevenire l'herpes? Avete trovato un metodo per bloccato (quasi) definitivamente o ci convivete benissimo senza usare alcun tipo di rimedio?
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"