L'aglio sull'herpes funziona? Se siete alla disperata ricerca di un rimedio naturale per l'herpes, allora siete finiti proprio nel post giusto: scoprirete perché l'aglio fa bene nella cura delle infezioni e a cosa bisogna però stare attenti perché sì, è vero, ce lo offre direttamente la natura, ma sta a noi farne un ottimo uso. Vi consigliamo sempre di comprare frutta, verdure e piante biologiche (l'aglio è una pianta bulbosa appartenente alla famiglia delle Liliaceane), che mantengono intatte le loro proprietà nutritive e i loro effetti benefici nella cura di alcune patologie. Anche se dovete curare l'herpes con l'aglio, è sempre meglio usarne uno senza troppi pesticidi e lavato per bene con acqua e bicarbonato.
I benefici dell'aglio sull'herpes non sono un'invenzione: basta una notte per notare un notevole ridimensionamento delle vesciche sulle labbra o su altre zone del corpo, e sentire quasi del tutto svanire la sensazione di bruciore misto a pizzicore. Se volete avere effetti concreti in poco tempo, mettete da parte il dentifricio (che viene usato per curare l'herpes), e usate l'aglio!
Come usare l'aglio sull'herpes? Ci sono due metodi da seguire e sta a voi decidere quale vi risulta più comodo, magari dopo averli provati entrambi:
- Tagliuzzate finemente l'aglio e lasciatelo agire sulla zona infetta dall'herpes simplex: lasciate in posa dai dieci minuti alle due ore, e ripetete il trattamento anche più volte al giorno;
- Prendete uno spicchio d'aglio e tenetelo premuto sull'herpes, magari aiutandovi con un fazzoletto ben stretto o con un cerotto. Potete lasciarlo agire anche per tutta la notte, assicurandovi che non si allontani dall'infezione da trattare.
L'aglio fa bene sull'herpes, ma ha anche un effetto indesiderato che almeno inizialmente dovete sopportare. Questa pianta resta comunque l'unica vera alternativa naturale ai medicinali usati per la cura dell'herpes: grazie alle sue proprietà antibiotiche, è utile per diversi malanni e può essere usato per svariati rimedi della nonna.
Bisognerebbe usare l'aglio sull'herpes soprattutto quando si avvertono i primi sintomi di questa infezione, per evitare così di avere vesciche troppo doloranti. Ma perché l'herpes funziona sull'herpes? Ha delle sostanze molto utili per prevenirlo e combatterlo:
- Vitamina C, D e B;
- Acido fosforico e solfidrico;
- Sodio;
- Potassio;
- Selenio;
- Calcio;
- Fitosteroli;
- Oli essenziali;
- Sostanze azotate;
- Allicina.
L'aglio è tra i rimedi naturali utili per la prevenzione dell'herpes. Su di voi, invece, l'aglio sull'herpes funziona o no? Avete notato subito dei benefici dopo la prima applicazione? Se non lo avete ancora provato, usatelo non appena avvertite i primi sintomi e raccontateci la vostra esperienza.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"