Siete in cerca di un metodo per togliere la sabbia dagli occhi? Siete nel posto giusto: abbiamo trovato il metodo più efficace per riuscire a liberarsi dei granelli di sabbia da una parte del corpo in cui danno più fastidio che in altre: gli occhi. La sabbia si ficca ovunque e per questo alcuni preferiscono la montagna, o almeno scegliere una spiaggia di sassi invece che di sabbia, ma poi ci sono gli amanti del mare che non rinuncerebbero per nulla al mondo a una passeggiata sulla sabbia fine e soffice, tranne nelle ore più calde si intende.E allora si è disposti ad andare incontro a inconvenienti come la sabbia negli occhi: come toglierla? Nulla di più semplice!
Se l'acqua del mare è limpida e pulita, potete iniziare il procedimento già in spiaggia, almeno per un primo sollievo; come? Mettete il viso sott'acqua e aprite e chiudete l'occhio, in modo da far agire l'acqua e togliere la sabbia. Attenzione, però: quando diciamo limpida e pulita, deve esserlo davvero, non aprite mai gli occhi se l'acqua è sporca e torbida. In alternativa, potete usare l'acqua di una bottiglia che usate per bere o comunque di acqua dolce. Questo serve per dare un primo sollievo all'occhio, perché il grosso dovrà essere fatto a casa.
Il metodo migliore per togliere la sabbia dagli occhi, comunque, è svolgere lo stesso procedimento in acqua dolce: lavate e sciacquate per bene una tazza e riempitela d'acqua temperatura ambiente, fino all'orlo; è preferibile l'acqua in bottiglia. Poi avvicinatevi con il viso in modo da immergere l'occhio, a questo punto aprite e chiudete, sbattendo le ciglia per almeno 10 secondi; ripetete con l'altro occhio e alternate, per almeno dieci minuti o fino a quando smetterete di avvertire la sensazione di sabbia negli occhi.
Approfondisci: ecco come togliere la sabbia dalle orecchie
Riassumiamo i passaggi per togliere la sabbia dagli occhi.
Se l'acqua del mare è limpida e pulita, potete iniziare il procedimento già in spiaggia, almeno per un primo sollievo; come? Mettete il viso sott'acqua e aprite e chiudete l'occhio, in modo da far agire l'acqua e togliere la sabbia. Attenzione, però: quando diciamo limpida e pulita, deve esserlo davvero, non aprite mai gli occhi se l'acqua è sporca e torbida. In alternativa, potete usare l'acqua di una bottiglia che usate per bere o comunque di acqua dolce. Questo serve per dare un primo sollievo all'occhio, perché il grosso dovrà essere fatto a casa.
Il metodo migliore per togliere la sabbia dagli occhi, comunque, è svolgere lo stesso procedimento in acqua dolce: lavate e sciacquate per bene una tazza e riempitela d'acqua temperatura ambiente, fino all'orlo; è preferibile l'acqua in bottiglia. Poi avvicinatevi con il viso in modo da immergere l'occhio, a questo punto aprite e chiudete, sbattendo le ciglia per almeno 10 secondi; ripetete con l'altro occhio e alternate, per almeno dieci minuti o fino a quando smetterete di avvertire la sensazione di sabbia negli occhi.
Approfondisci: ecco come togliere la sabbia dalle orecchie
Riassumiamo i passaggi per togliere la sabbia dagli occhi.
Togliere la sabbia dagli occhi: i rimedi
- Lavate bene le mani;
- Lavate e pulite bene una tazza, che riempirete poi d'acqua a temperatura ambiente fino all'orlo;
- Immergete un occhio, sbattendo le ciglia per circa 10 secondi;
- Ripetete con l'altro occhio, se la sensazione di sabbia dovesse essere in entrambi;
- Procedete per dieci minuti.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"