Mangiare senza sale fa dimagrire? La risposta esiste: sì, aiuta a perdere peso, ma non è l'unico a dover essere limitato (ma senza eliminarlo del tutto) nella nostra dieta, considerato che c'è anche lo zucchero - molto pericoloso per la linea -, cibi spazzatura e quelli in scatola, grassi, e chi più ne ha più ne metta! Chi ha iniziato già a seguire seriamente una dieta ipocalorica sa bene che deve evitare di usare condimenti super-calorici per i propri piatti, evitando soprattutto di aggiungere tonnellate di sale e olio. Oltre a fare attenzione a quello che si mette in tavola, bisogna auto-convincersi che, per raggiungere il proprio peso forma e un fisico per niente flaccido, lo sport non deve mancare almeno tre giorni a settimana.
Ma perché il sale fa ingrassare? Più che ingrassare, fa aumentare i chili sulla bilancia e c'è un motivo per cui ho fatto questa distinzione, una leggera sfumatura: il sale non genera massa grassa (quindi non fa ingrassare), ma provoca un accumulo di liquidi per via della sua capacità di legare le molecole di acqua e questo porta alla ritenzione idrosalina, pericolosa per chi soffre di cellulite, difficile da eliminare del tutto (ma non impossibile?).
Assumere troppo sale fa male alla salute, oltre che al peso-forma: l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha affermato che mangiare quattro o cinque volte sale durante tutto l'arco della giornata porta ad avere pressione alta, tumore allo stomaco, osteoporosi, problemi ai reni e al cuore, seri disturbi alla vista. C'è chi crede che mangiare senza sale fa male alla tiroide, ma anche per chi soffre di problemi tiroidei deve stare molto attento ai grammi di sale da utilizzare in cucina.
Volete sapere quanto fa dimagrire mangiare senza sale e quali sono i grammi da assumere ogni giorno? Di seguito troverete le risposte a queste domande.
Quanto fa dimagrire mangiare senza sale?
Uomini e donne, in media, assumo tra gli 8 e i 10 grammi di sale. Troppi! L'ideale sarebbe usare 2 massimo 3 grammi di sale nei propri piatti, non di più, evitando così di aumentare il rischio delle malattie sopraccitate. Diminuendo notevolmente il sale, diminuisce anche il peso: senza troppo sale, l'organismo riesce a perdere persino 2 chili dopo quattro giorni e ciò è dovuto alla risoluzione della ritenzione idrosalina.
Approfondisci: ecco la dieta della pasta per perdere chili
Approfondisci: ecco la dieta della pasta per perdere chili
In un mese, si possono abbattere anche 6 chili, se ovviamente a queste accortezze vengono affiancate attività sportive da svolgere regolamente: anche una semplice passeggiata ha i suoi benefici!
Mangiare senza sale fa dimagrire: quello che devi sapere
- Il sale non deve mai mancare nella nostra dieta perché il sodio svolge un'azione importante per il nostro organismo: allevia i dolori reumatici, rende più attivo il cervello, evita i crampi muscolari;
- Mangiare con poco sale si dimagrisce davvero perché si evita la ritenzione idrosalina;
- Per perdere peso bisogna limitare sale, zucchero, grassi e cibi spazzatura;
- Lo sport è fondamentale per dimagrire, non solo la riduzione del sale;
- Il sale può provocare malattie cardiovascolari, osteoporosi e tumore allo stomaco;
- Bisogna assumere all'incirca 3 g di sale al giorno;
- Riducendo il sale, si possono perdere anche sei chili in un mese.
Nella sezione dedicata ai consigli per dimagrire in salute, troverete tanti altri trucchi di facile attuazione da seguire ogni giorno per perdere i chili di troppo: ricordate sempre che dieta e sport devono sempre andare a braccetto e che tutto fa male se mangiato nelle dosi eccessive. Mangiare senza sale fa dimagrire, ma eliminarlo del tutto, come molti che consigliano una dieta senza sale e senza zucchero, è sbagliatissimo!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"