Mangiare la sabbia fa male? Bambini e adulti potrebbero essere protagonisti di questo incidente, che potrebbe capitare in maniera diversa e cambierebbe anche la reazione, ovviamente. Se agli adulti potrebbe capitare accidentalmente di ingerire sabbia durante un gioco tra amici, o per chissà quale altro motivo, i bambini un po' se la cercano, soprattutto quando arrivano in spiaggia per la prima volta: a una certa età, i bimbi portano alla bocca tutti i nuovi oggetti e corpi con cui entrano in contatto e lo stesso fanno con la sabbia, al mare. E immaginiamo la preoccupazione delle mamme, che subito si domandano se mangiare la sabbia possa fare male al bambino.
In linea di massima, vi accorgerete che il piccolo appena assaggiati i granelli non si ripeterà più nell'azione, avendo constatato, con le sue papille gustative e con i suoi denti, che mangiare la sabbia non è bello, né buono, come mangiare qualcosa di commestibile che arriva dalla mamma. Tuttavia, alcuni bimbi potrebbero essere più testardi oppure potrebbero provarci gusto nel sentire lo sgranocchiamento della sabbia tra i denti. Cosa fare?
In questo caso non possiamo consigliarvi se lasciarlo fare per un breve tempo e aspettare che smetta da solo, oppure impedirglielo: è vero che mangiare sabbia farebbe male a lungo andare e che imponendo un divieto il bimbo potrebbe intestadirsi di più, ma allo stesso tempo potrebbe essere una controindicazione permetterglielo. Insomma, non stiamo parlando di un cellulare caduto nella sabbia da ripulire, perciò l'apprensione è maggiore.
Gli adulti, invece, potrebbero presentare questa abitudine come un vero e proprio disturbo, le cui cause sono difficili da ipotizzare. Ci riferiamo, quindi, non a chi accidentalmente ingerisce sabbia in spiaggia - e potrebbe finire anche negli occhi: qui i rimedi -, ma a chi lo fa per vizio.
Si può mangiare la sabbia?
Alla luce di tutto questo, non possiamo che pensare che no, non si può mangiare la sabbia e sarebbe un problema da risolvere quanto prima per gli adulti che, purtroppo, lo hanno. Ormai con i programmi televisivi e con il Web scopriamo ogni giorno un disturbo diverso, ma non è questo il luogo per affrontarli e risolverli.
Qualora dovessero chiedervi, per qualche strana ragione, se la sabbia si può mangiare, saprete cosa rispondere, senza però mettervi a giudicare chi lo ha per vizio. Ma cosa succede se si mangia la sabbia? Scopriamolo subito.
Cosa succede se si mangia la sabbia
Bisogna fare innanzitutto una distinzione: se dovesse capitare una volta o due di ingerire la sabbia, a un adulto o a un bambino, non succede nulla; non si hanno danni all'organismo né guai simili. Può capitare, è capitato almeno una volta un po' a tutti pure con una partita a beach volley - con annessa sabbia nelle orecchie, più fastidiosa ma eliminabile - e non c'è da preoccuparsi.
Nel caso in cui fosse un'abitudine, anzi un disturbo, allora la situazione cambierebbe: se si mangia la sabbia si creano problemi sia ai denti sia all'apparato gastrointestinale, soprattutto se consideriamo che si tratta di un materiale che entra in contatto con tutto. Peggio ancora se si dovesse ingerire la sabbia, colorata a volte, contenuta nei vasi che si usano per abbellire la casa, perché viene trattata chimicamente.
Nel caso in cui fosse un'abitudine, anzi un disturbo, allora la situazione cambierebbe: se si mangia la sabbia si creano problemi sia ai denti sia all'apparato gastrointestinale, soprattutto se consideriamo che si tratta di un materiale che entra in contatto con tutto. Peggio ancora se si dovesse ingerire la sabbia, colorata a volte, contenuta nei vasi che si usano per abbellire la casa, perché viene trattata chimicamente.
Se doveste accorgervi o anche solo sospettare di avere questo problema, l'unico rimedio sarebbe consultare al più presto uno specialista che vi possa aiutare a smettere di mangiare la sabbia. Come abitudine fa male a bambini e adulti indistintamente, ma in casi sporadici non rappresenta una preoccupazione: tornate a godervi l'estate!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"