Dimagrire mangiando pasta è possibile! Esiste - ebbene sì - anche la dieta della pasta e non poche sono le testimonianze di chi, seguendo dei precisi consigli, è riuscito a perdere peso senza fare grandi sacrifici e senza rinunciare al piacere di mangiare un bel piatto di pasta. Questa dieta non è adatta, però, a chi vuole rinunciare ai chili di troppo velocemente perché non è restrittiva, ma aiuta comunque a dimagrire in un mese. Quanto si perde con la dieta della pasta? Circa tre o quattro chili al mese: come sempre, i risultati dipendono da persona e persona, ed è più che normale che il soggetto con più chili, li perderà più velocemente.
C'è chi ha provato la dieta della pasta in bianco, mangiando ogni giorno un tristissimo piatto senza sapore e senza profumo: dimagrire mangiando la pasta non deve essere un sacrificio distruttivo per la salute e per il benessere psichico, ma un piacere e, leggendo i consigli sulla dieta della pasta, scoprirete che non rinuncerete mai e poi mai al gusto.
Coloro ai quali fa male dimagrire mangiando pasta sono i celiaci, che però possono sempre optare per la dieta del riso, della quale sono stati confermati i benefici. A differenza della dieta del riso - che non può essere prolungata per più di due settimane -, la dieta della pasta può durare anche un mese se ben bilanciata. Non deve mai mancare frutta fresca di stagione così come la verdura biologica, e nemmeno le fonti di proteine: anche i vegani possono fare dei menù settimanali con la dieta della pasta.
Dimagrire mangiando pasta tutti i giorni (meglio due fettine di pane a cena) vi aiuterà davvero a trovare la vostra forma perfetta, soprattutto se abbinate tutto questo con i trucchi per perdere peso velocemente.
Proprio qui in basso, tutti i consigli per dimagrire mangiando pasta.
Dieta della pasta, dimagrire mangiando pasta: consigli utili
- Mangiate a pranzo solo la pasta e rinunciate al secondo, che invece va mangiato la sera;
- Non condite eccessivamente i piatti: meglio usare dei sughi di verdure poco caloriche e con pochi carboidrati, senza aggiungere troppo olio;
- È ammesso solo un cucchiaino (quello da caffè) di olio extravergine d'oliva spremuto a freddo e biologico;
- Potete utilizzare qualsivoglia spezia per insaporire la pasta;
- Preferite sempre pasta integrale perché contiene più fibre e rende più semplice l'espulsione di tossine;
- Usate aceto di mele e non quello di vino o balsamico.
Ci sono persone che credono che ci sia bisogno di eliminare dalla dieta i carboidrati per dimagrire, ma si sbagliano di grosso: saranno costrette a reintrodurli nel proprio regime alimentare perché i carboidrati sono indispensabili, danno energia insieme a proteine e vitamine, e inoltre riotterranno tutti i chili persi (e anche qualcosina di più) dopo aver sospeso la dieta a zero carboidrati.
Questa dieta della pasta fa bene e può essere fatta dal lunedì al sabato mentre di domenica si può mangiare liberamente (senza strafare). Nella sezione dedicata ai consigli su come dimagrire, oltre a trovare altre informazioni utili sulla pasta, troverete tanti tanti consigli per perdere peso senza perdere la salute!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"