Oggi vi parleremo di come scaldare i piedi nelle scarpe e cercheremo anche di sfatare alcuni falsi miti. Innanzitutto, vogliamo tranquillizzarvi: tutto è possibile, basterà cambiare alcune abitudini e ricorrere a dei piccoli accorgimenti; dire addio ai piedi congelati in inverno, con questi rimedi, sarà finalmente possibile! Non vi resta che correggere le vostre abitudini o adottarne di nuove, e per farlo non dovrete far altro che leggere attentamente ciò che stiamo per dirvi su come tenere i piedi caldi e confrontare il tutto con la vostra routine quotidiana.
Il primo mito da sfatare riguarda i calzini spessi: non è lo spessore, infatti, a far sì che i piedi rimangano caldi nelle scarpe, anzi si rischia di ottenere l'effetto contrario; perché? La spiegazione sta nel fatto che essendo troppo pesanti, potrebbero interferire sulla mobilità delle dita e di conseguenza sfavorire la circolazione del sangue; per questo, sarà impossibile scaldare i piedi nelle scarpe, perché ci imbattiamo in una delle cause dei piedi freddi.
Cosa fare, allora? La soluzione sta nella scelta dei materiali giusti delle calze: scegliete la lana o un materiale tecnico, che assorbono il sudore e lo fanno vaporare; al contrario, i calzini in cotone trattengono l'umidità e mantengono il piede come bagnato, e di conseguenza gelido. Potete anche indossare due paia di calze, purché le scarpe non siano molto strette, perché se così fosse si verificherebbe la stessa situazione vista pocanzi, a proposito della circolazione sanguigna.
Oltre ai tanti rimedi per i piedi freddi, per tenerli caldi nelle scarpe potete usare delle solette termiche, che si trovano facilmente in commercio e funzionano davvero; il loro compito è di mantenere costante la temperatura, che potete regolare, dentro la scarpa e sono muniti di una batteria ricaricabile. Evitate di bere troppo caffè o anche tè e fumate il meno possibile, se è una vostra abitudine, perché caffeina, teina e nicotina contribuiscono al raffreddamento dei piedi.
Vediamo un riassunto di ciò che abbiamo appena detto su come scaldare i piedi d'inverno nelle scarpe!
Tenere i piedi caldi nelle scarpe: come fare
- Scegliete calzini in lana o materiale tecnico;
- Potete indossare due paia di calze, purché non stringano troppo le scarpe;
- Esistono in commercio delle solette termiche per scaldare i piedi nelle scarpe;
- Riducede sostanze eccitanti come caffeina, teina e nicotina.
Non perdete tutti i nostri consigli per combattere il freddo, tra cui ce ne sono ancora un paio per tenere i piedi caldi: portate con voi un paio di calze di ricambio se starete fuori tutta la giornata o se sudate molto e preferite scarpe impermeabili nelle giornate di pioggia. A questo punto, scaldare i piedi nelle scarpe sarà un gioco da ragazzi!
La foto è tratta da Pixabay.com
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"