Strano ma vero, non sono proprio poche le idee per la colazione sana salata, dietetica e dunque senza tante calorie. Noi italiani - più di altri popoli - amiamo fare colazione con prodotti dolci (anche perché così ci hanno insegnato i nostri genitori golosoni): e via libera a brioche di tutti i tipi e di tutte le marche, a cornetti tuffati nel cappuccino con tre cucchiai di zucchero, a pane, marmellata e margarina. Leccornie che si presentano ogni giorno sulle tavole delle famiglie italiane. È vero che bisogna mangiare tanto di prima mattina, ma è vero anche che le abbuffate le fissiamo in alcune giornate di festa: durante la settimana, è quindi sempre meglio fare una colazione sana e dietetica. Esempi non mancano.
Perché preferire la dieta salata alla dieta dolce? Il motivo è semplice: troppi zuccheri assunti appena svegli non fanno altro che far arrivare alle stelle l'indice glicemico a metà mattina e questo significa ritornare ad avere un buco nello stomaco; la fame non si farà attendere e sarete costretti a mangiare di nuovo, nonostante abbiate già assunto svariate (troppe) calorie durante la colazione. Allora la soluzione è semplice: tener presente una delle idee per la colazione salata sana e leggera che scoprirete più in basso!
Prima di passare ai consigli per una colazione salata, è bene sapere che il modello alimentare americano-inglese (cito questo solo perché è più conosciuto) è assolutamente da evitare perché non è salutare: mangiare uova, bacon fritto e latte di mucca a gogò non fa altro che aumentare rischi di obesità, problemi cardiovascolari e tante malattie legate a un'alimentazione sbagliata e iperproteica. Una colazione salata vegan può risultare la giusta alternativa a quella dolce o a quella troppo salata e ricca di grassi.
Se quindi avete a cuore la vostra salute, potete seguire queste idee per una colazione salata corretta.
Idee colazione sana salata, dietetica e senza tante calorie
Le idee per una colazione sana salata e dietetica ci vengono date direttamente da quelle di altri paesi: ricordate che una colazione salata non è convenzionale e potrete trovare anche piatti che mangiate di consueto in altri momenti della giornata:
- Pan a la Catalana spagnolo: pane su cui viene strofinato dell'aglio, salsa di pomodoro, sale e olio;
- Ful medammis (piatto egiziano): purea di fave o di ceci, con olio, limone e aglio;
- Tofu, riso e salsa di soia è una delle tipiche colazioni dei giapponesi:
- Pane integrale bagnato con pomodori, cetrioli, carote, mix di semi di zucca e girasole;
- Toast con mozzarella di riso e funghi;
- Croissant salati integrali;
- Muffin salati;
- Frutta secca: non abbiate paura di mangiarla perché, soprattutto la mattina, non fa ingrassare.
Colazione sana salata: perché conviene non saltarla
Non bisogna mai saltare la colazione, soprattutto quella salata e i motivi per cui bisogna farla sono chiari:
- Si spezza il digiuno notturno;
- Si dà all'organismo l'energia necessaria per affrontare un nuovo giorno;
- Riduce la sensazione di fame nell'arco di tutta la giornata;
- La colazione è un modo per rilassarsi e stare in famiglia.
Come avrete sicuramente notato, le idee per la colazione salata dietetica e sana non mancano e possono essere una valida alternativa ai dolci. Non è detto, comunque, che dovete necessariamente rinunciare al cornetto, ma l'importante è non esagerare e alternare i diversi cibi. Nella sezione dedicata all'alimentazione, scoprirete tutti i segreti per rendere più salutare la propria dieta: inizierete anche voi, da domani, a fare la colazione salata non appena vi sveglierete?
La foto è tratta da Pixabay.com
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"