Fare la doccia d'inverno può essare un trauma, allora come riscaldare il bagno? Velocemente e in modo economico anche, possibilmente, perché può succedere di andare di fretta o essere in ritardo, e il risparmio non ha mai fatto male a nessuno, anzi. Il bagno è forse una delle stanze della casa più fredde e può succedere di sentirsi praticamente delle statue di ghiaccio nel tempo che intercorre tra il togliersi il pigiama, o i vestiti in base al momento della giornata, e quello in cui andremo a indossare l'accappatoio dopo la doccia. Ma non è soltanto il momento della doccia a terrorizzarci in inverno, perciò vediamo come possiamo riscaldare il bagno!
In linea di massima, è chiaro che non ci sono dei metodi primitivi per poter riscaldare il bagno: spendendo poco si può, ma un minimo di costo ci deve pur essere, perché non possiamo accendere un fuoco con dei bastoncini sul pavimento. Inoltre, è difficile stabilire un prezzo esatto per il riscaldamento, anche perché dipende dalla grandezza della stanza e anche da come è strutturata, dai materiali e da tutte le caratteristiche. Non solo, perché un fattore importante è anche la città e l'ambiente in cui abitate.
Con dei piccoli accorgimenti sarà possibile riscaldare il bagno risparmiando e senza consumare troppo, ma dovrete fare delle valutazioni prima di decidere quale è il metodo che fa al caso vostro. Una delle soluzioni, senza tenere conto dei termosifoni, è lo scaldasalviette, conosciuto anche come portasciugamano riscaldato: avete mai fatto caso a quelle specie di scalette sulle pareti dei bagni? Bene, è proprio di quelle che stiamo parlando: potrebbero fare al caso vostro se siete alla ricerca di un riscaldamento veloce e che non necessiti di collegamento all'impianto di riscaldamento.
Approfondisci: scopri come riscaldare la casa a basso costo!
Esistono infatti gli scaldasalviette elettrici, pratici e veloci, così potrete riscaldare il bagno economicamente e solo quando vi serve, senza dover per forza tenere accesi i termosifoni per ore prima di avere un ambiente caldo e accogliente. In alternativa, potrete optare per uno scaldasalviette idraulico e programmarli grazie a un cromotermostato: impostate l'ora sarebbe comodo di mattina soprattutto. Un ulteriore vantaggio è il poter appendere la biancheria o l'accappatoio, in modo da averli caldi quando li indossiamo.
Con dei piccoli accorgimenti sarà possibile riscaldare il bagno risparmiando e senza consumare troppo, ma dovrete fare delle valutazioni prima di decidere quale è il metodo che fa al caso vostro. Una delle soluzioni, senza tenere conto dei termosifoni, è lo scaldasalviette, conosciuto anche come portasciugamano riscaldato: avete mai fatto caso a quelle specie di scalette sulle pareti dei bagni? Bene, è proprio di quelle che stiamo parlando: potrebbero fare al caso vostro se siete alla ricerca di un riscaldamento veloce e che non necessiti di collegamento all'impianto di riscaldamento.
Approfondisci: scopri come riscaldare la casa a basso costo!
Esistono infatti gli scaldasalviette elettrici, pratici e veloci, così potrete riscaldare il bagno economicamente e solo quando vi serve, senza dover per forza tenere accesi i termosifoni per ore prima di avere un ambiente caldo e accogliente. In alternativa, potrete optare per uno scaldasalviette idraulico e programmarli grazie a un cromotermostato: impostate l'ora sarebbe comodo di mattina soprattutto. Un ulteriore vantaggio è il poter appendere la biancheria o l'accappatoio, in modo da averli caldi quando li indossiamo.
Un'altra soluzione è la classica stufa elettrica, si scalda velocemente ed è indicata per le stanze più piccole, ma non è di certo il modo più economico in commercio: consumano molta energia e se decidete di usarli, perché veloci e hanno un prezzo accessibile, teneteli accesi per il minimo indispensabile. Stesso discorso vale per le stufe con lampada alogena o al quarzo.
Approfondisci: come scaldare il letto d'inverno? Scoprilo qui!
Infine, vogliamo parlarvi del riscaldamento a pavimento: è un sistema lento, sicuramente, ma se siete abituati a tenere acceso il riscaldamento perché vivete in una zona particolarmente fredda, allora è ciò che fa al caso vostro; badate bene, però, perché per averlo c'è bisogno di ristrutturare, dato che va installato sotto al pavimento, quindi prendete in considerazione tutti i fattori, tra cui il costo d'installazione.
Vediamo allora le soluzioni per come riscaldare il bagno velocemente e risparmiando.
La foto è tratta da Pixabay.com
Approfondisci: come scaldare il letto d'inverno? Scoprilo qui!
Infine, vogliamo parlarvi del riscaldamento a pavimento: è un sistema lento, sicuramente, ma se siete abituati a tenere acceso il riscaldamento perché vivete in una zona particolarmente fredda, allora è ciò che fa al caso vostro; badate bene, però, perché per averlo c'è bisogno di ristrutturare, dato che va installato sotto al pavimento, quindi prendete in considerazione tutti i fattori, tra cui il costo d'installazione.
Vediamo allora le soluzioni per come riscaldare il bagno velocemente e risparmiando.
Soluzioni per riscaldare il bagno in modo economico: i nostri consigli
- Prima di scegliere la soluzione che fa per voi, fate tutte le valutazioni del caso;
- Magari fate anche una lista di pro e di contro in base alle informazioni che vi abbiamo appena dato;
- Se scegliete lo scaldasalviette, decidete se prenderlo elettrico o idraulico, a seconda del genere che vi farebbe risparmiare di più;
- Le stufe elettrice sono veloci, ma non economiche, quindi vanno usate per poco tempo per risparmiare;
- Il riscaldamento a pavimento è sicuramente il più caldo, però ci sono vari costi da sostenere e non è veloce come gli altri.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"