A cosa fa bene l'arancia? Ci capita spesso di mangiare il cibo perché ci piace, non perché conosciamo le sue proprietà benefiche; oppure mangiamo alimenti che fanno bene, ma non ne siamo al corrente. E, alla fine, c'è anche frutta e verdura di cui si conoscono solo alcuni effetti che hanno sul nostro organismo senza aver mai provato a indagare a fondo: l'arancia è uno di questi casi. Tutti sappiamo quanto bene faccia l'arancia per rafforzare il sistema immunitario e per passare, così, l'autunno e l'inverno lontani dal lettone. Quello che però non si sa è che l'arancia fa bene anche alla pelle, ai capelli, al sistema cardiovascolare e non solo... perfino i cani possono trarne preziosi benefici!
L'arancio - dal nome scientifico Cytrus Sinensis - possiede numerose proprietà terapeutiche che devono essere assolutamente conosciute. Spesso lo ritroviamo sulle nostre tavole, ma lo si mangia di rado perché si crede che possa far ingrassare: non è assolutamente così, anzi, se mangiato nelle giuste dosi e nei momenti più opportuni, aiuta a mantenere una forma fisica invidiabile e a rendere più forte l'intero organismo.
Se non amate mangiare il frutto per intero, ben vengano i succhi d'arancia: basta bere un bel bicchierone la mattina appena svegli (al posto del caffè) per dare al corpo una scossa di energia e per proteggerlo al meglio da alcune malattie. Al posto dell'arancia, di mattina, potreste optare per acqua calda e limone da bere a digiuno. È importante però sapere che è consigliabile mangiare spesso l'arancia, compresa la parte bianca della buccia: essa contiene rutina, che consente un più facile e rapido assorbimento della vitamina C.
L'arancia fa bene, ha valori nutrizionali ottimi e, qui di seguito, scoprirete tutte le sue proprietà terapeutiche.
A cosa fa bene l'arancia? Tutti gli effetti benefici per l'organismo
Se non sapete ancora con precisione a cosa l'arancia fa bene e pensate che la vitamina C che contiene in buona quantità serva solo per guarire più in fretta da un raffreddore, vi conviene dare un'occhiata più in basso, dove sono elencati tutti gli effetti benefici per l'organismo che si possono ottenere da questo prezioso frutto.
- L'arancia fa bene alla pelle: combatte gli inestetismi più diffusi (brufoli e punti neri) e la mantiene sempre fresca e luminosa;
- Combatte l'attività dei radicali liberi: questo significa che non solo rallenta l'invecchiamento cutaneo, ma anche quello dell'intero organismo;
- Pochi sanno che l'arancia fa bene ai capelli: basta bere minimo tre bicchieri di succo al giorno per avere una chioma più sana;
- Svolge azioni antitumorali;
- Aiuta a contrastare la formazione della cellulite;
- Previene l'insorgere di disturbi cardiovascolari ed evita il rischio di trombosi;
- Rafforza il sistema immunitario e fa sparire prima il raffreddore: è meglio, comunque, essere sempre preparati ad affrontare i virus stagionali facendo una buona scorta di vitamina C;
- L'esperdina dell'arancia (un flavonoide) ha proprietà antiallergiche;
- La pectina limita l'assorbimento da parte del colon di sostanze tossiche;
- Evita il rischio di contrarre calcoli renali e varie forme di artrite.
L'arancia va data ai cani? Ecco a cosa fa bene
Dovete assolutamente perdere il vizio di dare tutto quello che mangiate voi al vostro cane... se non sapete proprio cosa sia questo vizio, allora saprete sicuramente che l'arancia è un frutto che può essere dato con tutta tranquillità ai cani. A cosa fa bene l'arancia? Rafforza il sistema immunitario e limita l'insorgere delle malattie dovute alla vecchiaia.
Nella nostra sezione dedicata a frutta e verdura, scoprirete tanti altri effetti benefici derivati proprio dalla natura che, purtroppo, spesso vengono sottovalutati: ricordate sempre che la protezione della salute inizia da quello che mettete in tavola!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"