Oggi vi spiegheremo come fare per scaldare il latte materno tirato e soprattutto cosa non bisogna fare assolutamente. Che sia per necessità o anche per un po' di sollievo dall'allattamento, molte mamme decidono di tirare il latte materno per poi darlo col biberon al bambino: si può fare, certo che si può fare, però è fondamentale sapere come riscaldare il latte, perché seppure qualcuno, magari alle prime armi, potrebbe pensare che si scalda come qualsiasi altra cosa, la verità è ben altra. Quindi, prima di scoprire come fare, vi diciamo subito che il latte materno non va mai riscaldato direttamente sul fuoco: mai metterlo in un pentolino e mai riscaldare sul fornello.
Un'altra raccomandazione da fare riguarda la conservazione del latte, una fase che precede, logicamente, quella del riscaldamento, e da cui dipende anche la modalità di quest'ultima. Vi abbiamo già illustrato e approfonditamente come conservare il latte materno e quindi sapete già che potete sia conservare in frigo sia congelare: nel primo caso, potete passare direttamente a scaldare il latte tirato, mentre nel secondo dovrete, ovviamente, prima scongelare (mettendolo la notte prima in frigo, mai lasciarlo scongelare a temperatura ambiente o in microonde, né in acqua bollente).
Ma veniamo al riscaldamento del latte materno: come fare? Un primo modo per farlo è mettere il contenitore sotto l'acqua corrente: che sia calda, ma non bollente, perché l'elevata temperatura altera le proprietà del latte materno, inoltre dovrete partira da una temperatura tiepida e aumentare gradualmente fino a giungere a quella calda. Fate girare lentamente il contenitore per scaldare il latte materno in modo omogeneo e fermatevi appena notate che l'acqua comincia a produrre il vapore.
Un altro metodo prevede il riscaldamento a bagnomaria: riempite una pentola d'acqua e riscaldatela sul fornello, fino a quando l'acqua comincia a produrre vapore; non bisogna portare a ebollizione, perché scalderebbe il latte materno tirato troppo velocemente né bisogna immergere il contenitore nella pentola quando questa è ancora sul fuoco. Inoltre, potrete decidere di lasciare il contenitore immerso oppure, per i più diffidenti, si può anche mantenere immerso, tenendola con la mano e impedendo che tocchi il fondo.
Vediamo, a questo punto, un riassunto dei due modi per riscaldare il latte materno tirato.
Come si può scaldare il latte materno tirato?
- La prima opzione è tenere il contenitore sotto l'acqua corrente, prima tiepida e poi calda, ma mai bollente e tenerlo qualche minuto, fino a quando non noterete del vapore;
- La seconda opzione è riscaldare il latte materno tirato a bagnomaria: anche in questo caso, l'acqua in cui andrete a immergere il contenitore non deve essere bollente e, soprattutto, ricordate di togliere la pentola dal fuoco prima di usarla per scaldare il latte.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"