Quando succede veniamo assaliti dal terrore, ma i capelli strappati ricrescono? E in quanto tempo? Oggi ci concentreremo su questo diffuso problema dei capelli, per scoprire se abbiamo, o meno, ragione di preoccuparci quando i capelli vengono strappati. Può succedere per diversi motivi, anche per sbadatezza o incidentalmente, così come potrebbe esserci un motivo diverso, alla base, quale una vera malattia dei capelli. Di sicuro ci troviamo dinanzi a un vero e proprio trauma per il cuoio capelluto e se ricrescono, e in quanto tempo, dipende comunque dalla natura del trauma. Vediamo bene perché.
La questione sta nel non perdere il follicolo pilifero, da dove nasce il capello, dunque la ricrescita dei capelli strappati dipende dalla profondità della lesione provocata dallo strappo; in linea di massima, e quindi nella maggior parte dei casi, i capelli ricrescono - vale anche per quelli rovinati? - e per scoprire dopo quanto, vi basterà far caso alla comparsa dei puntini neri (o magari più chiari, in caso di capelli biondi). Questo sarà il segnale del fatto che il capello sta per ricrescere e vi possiamo anche dire che, in generale, i capelli crescono di un centimetro al mese - se non crescono, ecco cosa fare -.
La questione sta nel non perdere il follicolo pilifero, da dove nasce il capello, dunque la ricrescita dei capelli strappati dipende dalla profondità della lesione provocata dallo strappo; in linea di massima, e quindi nella maggior parte dei casi, i capelli ricrescono - vale anche per quelli rovinati? - e per scoprire dopo quanto, vi basterà far caso alla comparsa dei puntini neri (o magari più chiari, in caso di capelli biondi). Questo sarà il segnale del fatto che il capello sta per ricrescere e vi possiamo anche dire che, in generale, i capelli crescono di un centimetro al mese - se non crescono, ecco cosa fare -.
Riassumendo, quindi, possiamo dire che quando i capelli si strappano poi ricrescono, perché rimangono vivi i bulbu piliferi. A spiegarlo è stato anche il professor Francesco Garonzi, dermatologo per essere specifici, che ha risposto alla domanda di una paziente sul portale Saperesalute.it.
Questo vale nei casi in cui i capelli vengono strappati accidentalmente, mentre le cose cambiano quando ci troviamo dinanzi a un disturbo di tipo maniacale, cioè la tricotillomania, che porta il soggetto a tirarsi e strapparsi i capelli; si creano, in questo caso, delle chiazze sulla cute, chiamate alopecia da trazione. I danni causati da questo disturbo sono irreversibili oppure i capelli ricrescono sempre?
Approfondisci: i capelli crescono all'infinito?
Per far sì che non si abbiano danni irreversibili, bisogna fermare questo disturbo e non protrarre, quindi, l'abitudine di strapparsi i capelli, fino al punto di perdere i bulbi piliferi; a lungo andare, infatti, questi bulbi diventano atrofici e improduttivi e, in questo caso, i capelli non ricrescerebbero più e sarebbe inutile anche cominciare dei trattamenti per stimolare la ricrescita, se il soggetto è ancora affetto da tricotillomania.
In questa sezione dedicata ai capelli trovate tutti i rimedi e le curiosità, ma intanto, per combattere il disturbo descritto pocanzi, bisogna chiedere aiuto al proprio medico, che vi consiglierà come muovervi; badate bene che, molto spesso, i soggetti interessati tendono a negare di avere questo problema. Per far sì che i capelli strappati ricrescano, in tale circostanza, bisogna prima liberarsi del disturbo e poi stimolare la ricrescita della chioma, in quanto tempo? Con le adeguate terapie riuscirete ad accelerarne la comparsa.
La foto è tratta da Pixabay.com
Approfondisci: i capelli crescono all'infinito?
Per far sì che non si abbiano danni irreversibili, bisogna fermare questo disturbo e non protrarre, quindi, l'abitudine di strapparsi i capelli, fino al punto di perdere i bulbi piliferi; a lungo andare, infatti, questi bulbi diventano atrofici e improduttivi e, in questo caso, i capelli non ricrescerebbero più e sarebbe inutile anche cominciare dei trattamenti per stimolare la ricrescita, se il soggetto è ancora affetto da tricotillomania.
In questa sezione dedicata ai capelli trovate tutti i rimedi e le curiosità, ma intanto, per combattere il disturbo descritto pocanzi, bisogna chiedere aiuto al proprio medico, che vi consiglierà come muovervi; badate bene che, molto spesso, i soggetti interessati tendono a negare di avere questo problema. Per far sì che i capelli strappati ricrescano, in tale circostanza, bisogna prima liberarsi del disturbo e poi stimolare la ricrescita della chioma, in quanto tempo? Con le adeguate terapie riuscirete ad accelerarne la comparsa.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"