Volete sapere quali sono calorie e valori nutrizionali dell'arancia? Se siete attentissimi alla linea ed evitate ogni tipo di eccesso (anche il sabato sera e la domenica a casa dei nonni), potete stare molto tranquilli perché questo frutto invernale ha un basso contenuto di calorie: va detto che, anche nel caso in cui ne avesse avute parecchie, non si può in nessun modo eliminarlo dalla propria dieta perché è un ottimo concentrato di vitamina C, di acqua e di altre sostanze benefiche per l'organismo umano. Non è vero che solo la mela toglie il medico di torno, ma tutta la frutta che, se mangiata nelle giuste dosi (cinque porzioni di frutta e verdura al giorno non devono mancare mai), non fa altro che tenervi in salute e carichi di energie.
Ci sono però altri alimenti che contengono più vitamina C rispetto alle arance: basti pensare alla rucola, ai peperoni, ai kiwi, ai broccoli, agli spinaci e alle fragole; alternata con questi, l'arancia deve essere presente nella dieta di uomini, donne e bambini: oltre a rappresentare una buona fonte di acido ascorbico, contiene importanti flavonoidi che contrastano le malattie rinforzando il sistema immunitario e contrastano anche l'invecchiamento cellulare e cutaneo. Un effetto simile a quello dell'uva - un prezioso frutto autunnale! - che ha valori nutrizionali di tutto rispetto.
Le arance vanno mangiate per combattere lo scorbuto, per depurare lo stomaco, per contrastare la stitichezza. Soffermiamoci sull'ultima problematica, la stitichezza: la buccia dell'arancia permette una migliore digestione e cura i problemi di stomaco; la scorza, però, va mangiata solo se lavata bene con acqua e bicarbonato e solo nel caso in cui l'arancia è biologica e quindi edibile (stessa storia per quanto riguarda i limoni).
I valori nutrizionali dell'arancia la rendono un frutto utile per contrastare i malanni di stagione, come tosse e raffreddore: esistono svariati rimedi della nonna atti a contrastarli o per diminuire i tempi di guarigione.
Di seguito, potrete scoprire quali sono i valori nutrizionali e le calorie dell'arancia.
Valori nutrizionali dell'arancia (ogni 100g di prodotto edibile)
- Calorie: 34;
- Acqua: 87,20 g;
- Carboidrati: 7,80;
- Proteine: 0,70 g;
- Colesterlo: 0 g;
- Fibra: 1,60 g;
- Alcol: 0 g;
- Sodio: 3 mg;
- Potassio: 200 mg;
- Ferro: 0,20 mg;
- Calcio: 49 mg;
- Fosforo: 22 mg;
- Tiamina (Vitamina B1): 0,06 mg;
- Riboflavina (Vitamina B2): 0,005 mg;
- Niacina (Vitamina B3 o PP): 0,20 mg;
- Vitamina A: 71µg;
- Vitamina C: 50 mg;
Nella nostra sezione dedicata all'arancia, scoprire tutti i segreti su questo frutto dai mille usi e dagli altrettanto numerosi effetti benefici. Il consiglio che vi do è quello di mettere in tavola le arance solo quando sono di stagione, altrimenti è preferibile optare per altra frutta che abbia, più o meno, stesse proprietà, calorie e valori nutrizionali.
La foto è tratta da Pixabay.com
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"