Le calorie e i valori nutrizionali dell'uva non devono essere temuti: è vero che è composta da una quantità non proprio irrisoria di carboidrati (c'è frutta con una percentuale inferiore), ma ha numerosi benefici che consentono di mantenere un ottimo livello di salute e di prepararsi, durante l'autunno, a difendersi al meglio dai primi malanni grazie alla presenza di vitamina C, senza contare le sue proprietà antifiammatorie e vasoprotettrici. Un concentrato di vitamine e sali minerali che non può mancare all'interno di una dieta equilibrata: frutta e verdura devono sempre essere consumate in grandi quantità, meglio se stagionali, portando in tavola porzioni che non superino un certo numero di calorie per contenere il proprio peso.
Nonostante le calorie dell'uva non siano proprio basse (ma nemmeno alte), consumarla giornalmente in autunno consente di rendere più efficace la digestione e di evitare problemi come la stitichezza e le emorroidi grazie al suo alto contenuto di fibre edibili. Dunque, non solo non fa ingrassare (se mangiata nelle giuste dosi), ma possiede anche numerosi proprietà benefiche delle quali è bene conoscere ogni segreto.
L'uva ha degli ottimi valori nutrizionali, ma anche effetti salutari per il benessere della persona: aiuta a depurare il fegato ed è consigliata per le donne incinte; non solo: aiuta a combattere l'invecchiamento cutaneo e a rendere più sani e belli i capelli.
I diabetici devono consultare il proprio medico prima di mangiare l'uva fresca: se, a seconda della gravità della malattia, questo frutto autunnale può essere mangiato, deve essere assolutamente evitata l'uva sultanina sia per i diabetici sia per chi vuole perdere peso perché contiene fin troppi zuccheri.
Di seguito, potrete scoprire le precise calorie dell'uva e i suoi valori nutrizionali.
Valori nutrizionali dell'uva fresca (ogni 100g di prodotto edibile)
- Calorie: 61 calorie;
- Acqua: 80 g;
- Carboidrati: 16 g;
- Proteine: 0,50 g;
- Grassi: 0, 10 g;
- Colesterolo: 0 g;
- Fibra: 1,50 g;
- Sodio: 1 mg;
- Potassio: 192 mg;
- Ferro: 0,40 mg;
- Calcio: 27 mg;
- Fosforo: 4 mg;
- Zinco: 0,12 mg;
- Rame: 0,27 mg;
- Tiamina (Vitamina B1): 0,03 mg;
- Niacina (Vitamina B3): 0,03 mg;
- Vitamina A: 4µg;
- Vitamina C: 6mg.
Dopo aver conosciuto valori nutrizionali e calorie, nella nostra sezione dedicata all'uva, potrete leggere numerosi articoli sugli effetti benefici di questo frutto e i consigli per inserirla nella propria dieta senza correre rischi inutili. Ricordate di mangiare cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, limitando, il più possibile cibi grassi e bibite gassate. Meglio una bella porzione di uva fresca che bombe caloriche: il vostro corpo vi ringrazierà.
data-matched-content-rows-num="4"