Avete notato una strana caduta dei capelli dopo l'estate? Niente paura, o almeno niente falsi allarmismi: vi spiegheremo cosa fare per risolvere il problema dopo le vacanze, che ha comunque una natura ben precisa. Innanzitutto, c'è da dire che è un fenomeno molto comune, anche se potrebbe variare il periodo in cui si presenta: nella maggior parte delle persone cadono i capelli dopo l'estate, mentre in altre potrebbe tardare fino ad autunno inoltrato. Quali sono i motivi di questa caduta improvvisa dopo le vacanze? La spiegazione è da ricercare proprio nel periodo in cui ci godiamo il sole e il mare, o comunque nella stagione più calda dell'anno.
Con l'esposizione ai raggi solari, infatti, e soprattutto quando è prolungata per diverse settimane e senza protezione alcuna, il cuoio capelluto viene sottoposto a uno stress maggiore, in più c'è il fattore dello sbalzo di temperature nel cambio di stagione e tutto questo causa la caduta dei capelli dopo l'estate. A questo va aggiunto che, nel periodo preso in considerazione, si verifica il ricambio fisiologico dei capelli, che avviene con l'arrivo della stagione autunnale (e in primavera anche); questo porta a una specie di "muta dei capelli".
Questo ricambio di capelli intenso e con caduta abbondante, inoltre, viene chiamato effluvio. Avendo anche un nome ben preciso, è chiaro che non bisogna affatto preoccuparsi e allarmarsi, perché, lo ripetiamo ancora una volta, è un evento diffuso e molto comune. Assodato che i capelli risentono del cambio di temperatura e dello stesso cambio di stagione, cosa fare per risolvere il problema dopo l'estate?
Come prima cosa, è necessario tenere ben idratata la cute, lavando bene i capelli e non saltando i lavaggi, usando prodotti delicati ed evitando uno shampoo aggressivo; magari lavateli più spesso e con meno shampoo - oppure usando metodi alternativi -. Se vi trovate in vacanza, e se è possibile, riducete i tempi di esposizione al sole, o almeno coprite i capelli nelle ore più calde, per proteggere i capelli. E ancora, molto importante è bere tanta acqua, e non solo per i capelli, poi ricordate di evitare i cibi grassi e preferite invece frutta e verdura.
E sempre a proposito di cosa fare per la caduta dei capelli dopo l'estate, nella stagione riducede l'uso del phon oppure usatelo a una certa distanza dai capelli e non a temperatura elevata; evitate trattamenti aggressivi, come tinte e permantenti.;
Vi sconsigliamo di comprare prodotti spacciati per miracolosi, ma preferite sempre prodotti presenti in natura - anche per fare delle buone maschere nutrienti -. Soltanto se dopo aver optato per tutte queste soluzioni non vedrete grossi miglioramenti (che comunque non saranno immediati), allora rivolgetevi al vostro medico per assumere degli integratori di vitamine, proteine o minerali per risolvere il problema della caduta dei capelli dopo l'estate.
E sempre a proposito di cosa fare per la caduta dei capelli dopo l'estate, nella stagione riducede l'uso del phon oppure usatelo a una certa distanza dai capelli e non a temperatura elevata; evitate trattamenti aggressivi, come tinte e permantenti.;
Vi sconsigliamo di comprare prodotti spacciati per miracolosi, ma preferite sempre prodotti presenti in natura - anche per fare delle buone maschere nutrienti -. Soltanto se dopo aver optato per tutte queste soluzioni non vedrete grossi miglioramenti (che comunque non saranno immediati), allora rivolgetevi al vostro medico per assumere degli integratori di vitamine, proteine o minerali per risolvere il problema della caduta dei capelli dopo l'estate.
data-matched-content-rows-num="4"