Quanto dura l'abbronzatura? È questa una delle domande che assilla la maggior parte delle persone, soprattutto chi ha fatto tanto per ottenere una tintarella da esibire durante tutta l'estate - ma c'è anche chi non vuole abbronzarsi troppo! -; cosa succede, però, quando smettiamo di stenderci al sole in spiaggia? Per quanto tempo avremo l'abbronzatura, dopo l'estate? Aver preparato la pelle ad accogliere al meglio i raggi del sole e aver mangiato i cibi giusti potrebbe non aiutare a far durare la tintarella quanto aiutano ad avere la pelle nera, ma non sarà per colpa nostra: la risposta che stavate aspettando è da ricercare nel ciclo vitale della pelle, contro cui nulla possiamo, con nessun rimedio o trucchetto che sia.
La verità è che appena smettiamo di esporci ai raggi solari, l'abbronzatura andrà gradualmente via: "La tintarella si conserva per un mese al massimo. Il ciclo
vitale della pelle è di 28-30 giorni. In pratica la pelle impiega poco
meno di un mese ad andare dallo stato basale (quello dove nasce) allo
stato corneo, per poi essere desquamata, cioè eliminata", ha spiegato il
professor Antonino Di Pietro, specialista in dermatologia a
Milano, e le cui parole sono state riportate anche dal sito Repubblica.it.
Dunque l'abbronzatura dura circa un mese e sebbene esistano dei metodi per mantenerla più a lungo, una volta trascorso questo tempo dovremo dire addio alla tintarella, anche quando i risultati saranno sorprendenti. Non esiste una crema magica per mantenere la pelle nera per tutto l'inverno e anche ricorrendo alle lampade, il colore che otterrete non sarà uguale: la pelle produce melanina quando ha bisogno di difendersi dai raggi del sole, e quando smette di produrla, allora alcune cellule, dette melanofagi, la elimineranno.
Approfondisci: scopri come preparare un abbronzante fai da te!
Restare abbronzati senza lo stimolo del sole non è possibile, quindi, e l'unica cosa che potete fare è prendervi cura della vostra pelle almeno nei trenta giorni in cui l'abbronzatura rimane viva. Un esempio? Limitate l'aria condizionata e tenete la pelle ben idratata. E sarò importante anche essersi abbronzati senza scottature.
Approfondisci: scopri come preparare un abbronzante fai da te!
Restare abbronzati senza lo stimolo del sole non è possibile, quindi, e l'unica cosa che potete fare è prendervi cura della vostra pelle almeno nei trenta giorni in cui l'abbronzatura rimane viva. Un esempio? Limitate l'aria condizionata e tenete la pelle ben idratata. E sarò importante anche essersi abbronzati senza scottature.
Ovviamente, anche in questo ambito la genetica fa la sua parte: le persone che hanno un fototipo scuro e una pelle ben pigmentata, infatti, saranno più fortunati e allora la tintarella durerà un po' di più. In linea di massima, però, la domanda "Quanto dura l'abbronzatura?" ha una sola risposta: un mese circa.
La foto è tratta da Pixabay.com
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"