Cari amici, oggi vi parleremo di come togliere le macchie di sudore dalla pelle: parliamo di giacche e giubbini principalmente, ma anche di qualsiasi altro capo a contatto con zone che sudano facilmente e che rischiano di rovinarsi, o almeno di scurirsi, a causa del sudore. Può succedere anche a bracciali di pelle oppure gioielli che hanno bordi di questo materiale, che tendono a manifestare macchie gialle di sudore - che, comunque, si possono prevenire -, di cui ovviamente vogliamo liberarci per tornare a indossare il capo o il gioiello come appena comprato, per non contare il fatto che il sudore potrebbe rovinare la pelle, se non rimosso. Vale anche per i divani in pelle.
Prima di passare alla rimozione della macchia, è importante inumidire un panno con del sapone neutro e sfregarlo in una parte nascosta dell'oggetto da pulire - a proposito di zone, potete liberarvi del sudore sotto le ascelle -, in modo da vedere se si verifica un rilascio di colore e in tal caso vuol dire che non ha subito un trattamento e si può procedere alla pulizia; inumidite un panno pulito e aggiungete una piccola quantità di shampoo naturale, passatelo sulla zona in cui dovete togliere la macchia di sudore - abbiamo anche consigli per eliminare l'odore! - e vedrete subito che riuscirete nella missione.
Un altro rimedio è l'amido di granturco: sfregatelo direttamente sulla zona e per gli aloni più ostinati ripetete l'operazione più volte, fino a quando la macchia scomparirà; questo prodotto è in grado di assorbire il sudore. Se accidentalmente si dovessero macchiare le vostre scarpe di pelle, provate con la melassa si può togliere il sudore dalla pelle: passate lo sciroppo sulla macchia e lasciate agire per qualche ora, in questo caso; successivamente, lavate la zona con dell'acqua tiepida e del sapone.
Sempre per le scarpe, abbiamo un piccolo suggerimento per un risultato ottimale: strofinatele con una buccia di banana e le vedrete come nuove! Oltre che per camicie bianche e colorate, adesso anche togliere le macchie di sudore dai capi in pelle non sarà più un problema: è sempre utile, con l'arrivo del caldo!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"