Vi hanno consigliato di lavare i capelli con lo svelto? È sbagliato, non fatelo. Sappiamo bene che avere i capelli grassi è un problema e un fastidio e che per uscirne si è disposti a tutto, ma la soluzione non è di certo usare il sapone per i piatti per lavare i capelli grassi - che di natura tendono a morire prima -. Se siete arrivati in questo articolo per cercare risposte, o con la (falsa) speranza di trovare un fondo di verità in questa soluzione, vuol dire che qualcuno vi ha parlato, o suggerito, che lo svelto non serve solo per lavare e far brillare i piatti, ma che lo stesso effetto può averlo anche sui vostri capelli.
L'effetto sgrassante del prodotto per stoviglie non è minimamente paragonabile all'effetto che avrebbe un buono shampoo per capelli grassi; se ci pensate, inoltre, vale lo stesso per lo sporco che lo svelto è chiamato a eliminare sui piatti e quello che, invece, si forma sulla cuoio capelluto: per quanto possano essere sporchi e grassi, nei capelli non si formeranno mai incrostazioni simili a quelle che il sugo lascia nella teglia dopo aver cucinato una buona pasta al forno. E ancora, le stoviglie sono fatte di ceramica, non di cellule vive come i capelli e la cute.
Per questi motivi lo svelto e lo shampoo hanno formulazioni diverse e un ph differente, il primo è decisamente più aggressivo del secondo, finirebbe con l'avere un effetto corrosivo se usato per lavare i capelli. Detto ciò, risulta evidente che lavare i capelli con lo svelto andrebbe ad aggredire il cuoio capelluto e a lungo andare farebbe seri danni; fa male, insomma, è sbagliato e non va fatto. Qualcuno potrebbe pensare di farlo una volta ogni tanto, ma anche in questo caso vi invitiamo vivamente e sinceramente a desistere.
Approfondisci: scopri se i capelli grassi vanno lavati spesso o no!
Le strade per trattare i capelli grassi sono ben altre, e non di certo il sapone per i piatti: esistono delle maschere naturali da usare e avete la possibilità di combinarle a degli ottimi rimedi naturali, con tanto di consigli per curarli al meglio. Sicuramente vanno trattati in maniera particolare, anche in fase di lavaggio, ma la soluzione giusta non è sostituire lo shampoo con prodotti non adatti. È sbagliato lavare i capelli con lo svelto: mi raccomando, passate parola!
L'effetto sgrassante del prodotto per stoviglie non è minimamente paragonabile all'effetto che avrebbe un buono shampoo per capelli grassi; se ci pensate, inoltre, vale lo stesso per lo sporco che lo svelto è chiamato a eliminare sui piatti e quello che, invece, si forma sulla cuoio capelluto: per quanto possano essere sporchi e grassi, nei capelli non si formeranno mai incrostazioni simili a quelle che il sugo lascia nella teglia dopo aver cucinato una buona pasta al forno. E ancora, le stoviglie sono fatte di ceramica, non di cellule vive come i capelli e la cute.
Per questi motivi lo svelto e lo shampoo hanno formulazioni diverse e un ph differente, il primo è decisamente più aggressivo del secondo, finirebbe con l'avere un effetto corrosivo se usato per lavare i capelli. Detto ciò, risulta evidente che lavare i capelli con lo svelto andrebbe ad aggredire il cuoio capelluto e a lungo andare farebbe seri danni; fa male, insomma, è sbagliato e non va fatto. Qualcuno potrebbe pensare di farlo una volta ogni tanto, ma anche in questo caso vi invitiamo vivamente e sinceramente a desistere.
Approfondisci: scopri se i capelli grassi vanno lavati spesso o no!
Le strade per trattare i capelli grassi sono ben altre, e non di certo il sapone per i piatti: esistono delle maschere naturali da usare e avete la possibilità di combinarle a degli ottimi rimedi naturali, con tanto di consigli per curarli al meglio. Sicuramente vanno trattati in maniera particolare, anche in fase di lavaggio, ma la soluzione giusta non è sostituire lo shampoo con prodotti non adatti. È sbagliato lavare i capelli con lo svelto: mi raccomando, passate parola!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"