Il dentifricio fa venire la febbre davvero? Tra verità e miti immortali, vi sarà capitato almeno una volta di ricevere questo consiglio: mettere il dentifricio sulle labbra, o sotto il naso, per far salire la temperatura del termometro, ma chissà se è vero o se invece è solamente una leggenda metropolitana. Le testimonianze sono spaccate in due: c'è chi giura di essere riuscito a saltare un giorno di scuola facendosi venire la febbre col dentifricio e chi invece giura di averci provato e riprovato, senza successo. Quale sarà, allora, la verità? La risposta è ben più semplice: non esiste una risposta scientifica a questo quesito - ma sappiamo per certo che sbianca le unghie, intanto! -, quindi non c'è una relazione evidente e provata tra la febbre e il dentifricio, ma una reazione potrebbe esserci e vi spieghiamo quale.
Se qualcuno vi ha parlato o vi parlerà mai del fatto che il dentifricio faccia venire davvero la febbre, non decidete di non crederci a prescindere ritenendo sia impossibile, semplicemente è inesatto parlare di febbre: è vero che la temperatura del corpo potrebbe alzarsi, ma succederebbe solo a livello locale e non in tutto il corpo. Si tratta di una semplice reazione della zona su cui viene messo il dentifricio, che sia labbra, naso, ascella o altro, ma perché succede?
Beh, chiunque di noi avrà messo almeno una volta il dentifricio su una parte del corpo - per esempio nel tentativo di sbarazzarsi di un brufolo! - e avrà notato che, dopo un po', si avverte un leggero bruciore. Ed è proprio questo che succede: la zona in questione si riscalda, succede semplicemente questo, non sale la temperatura di tutto il corpo, non vi verrà l'influenza, riuscere solo a ingannare qualcuno facendogli vedere il termometro.
Per approfondire la questione, vi consigliamo di proseguire la lettura e potete aiutarvi con questo indice:
Se qualcuno vi ha parlato o vi parlerà mai del fatto che il dentifricio faccia venire davvero la febbre, non decidete di non crederci a prescindere ritenendo sia impossibile, semplicemente è inesatto parlare di febbre: è vero che la temperatura del corpo potrebbe alzarsi, ma succederebbe solo a livello locale e non in tutto il corpo. Si tratta di una semplice reazione della zona su cui viene messo il dentifricio, che sia labbra, naso, ascella o altro, ma perché succede?
Beh, chiunque di noi avrà messo almeno una volta il dentifricio su una parte del corpo - per esempio nel tentativo di sbarazzarsi di un brufolo! - e avrà notato che, dopo un po', si avverte un leggero bruciore. Ed è proprio questo che succede: la zona in questione si riscalda, succede semplicemente questo, non sale la temperatura di tutto il corpo, non vi verrà l'influenza, riuscere solo a ingannare qualcuno facendogli vedere il termometro.
Per approfondire la questione, vi consigliamo di proseguire la lettura e potete aiutarvi con questo indice:
- Il dentifricio sulle labbra fa venire la febbre?
- Mettere il dentifricio sotto il naso fa venire la febbre?
- Viene la febbre se si corre con il dentifricio sotto gli occhi?
- E se si mette sotto le ascelle?
- Mangiare il dentifricio fa male e fa venire la febbre?
Il dentifricio sulle labbra fa venire la febbre?
Potrebbero raccontarvi che il dentifricio va tenuto sulle labbra per un'ora per farsi venire la febbre, oppure che va spalmato in grande quantità su labbra e interno bocca e trattenere l'aria il più possibile, ripetendo l'operazione per circa dieci minuti, ma potrebbero anche dirvi che si tratta di una leggenda metropolitana, come quando ci si chiede se si può usare sulle bruciature.Mettere il dentifricio sotto il naso fa venire la febbre?
A questa domanda non riusciamo a darci una spiegazione, anche perché la febbre non si misura mettendo il termometro sotto al naso. L'unica risposta che riusciamo a darci sul dentifricio sotto al naso che fa venire la febbre è che la zona è in prossimità delle labbra, quindi alzerebbe la temperatura anche di queste. Possiamo consigliarvi, però, di usare il dentifricio sul naso per combattere i punti neri!Viene la febbre se si corre con il dentifricio sotto gli occhi?
Molti di voi saranno stupiti quanto noi nel leggere questa domanda, ma anche in questo caso proveremo a cercare un senso a questo interrogativo. Sempre partendo dal fatto che il dentifricio, bruciando, surriscalda la zona, magari correre con il dentifricio sotto gli occhi, e quindi prendendo anche vento e freddo sulla faccia, si riuscirebbe a far alzare la temperatura delle tempie. Usiamo il condizionale, ovviamente, e non ci sentiamo neanche in condizione di consigliarvi di provare, soprattutto perché la zona del contorno occhi è molto delicata e rischiereste serie conseguenze, magari una bruciatura vera e propria. Ma l'ultima parola sta a voi!Approfondisci: scopri se il dentifricio si può portare nel bagaglio a mano!
Il dentifricio sotto le ascelle fa venire la febbre?
Il dentifricio sotto le ascelle farebbe venire la febbre esattamente allo stesso modo delle labbra, quindi non avrete una vera e propria influenza, ma tenendo il dentifricio sull'ascella per qualche minuto, la zona si surriscalderà e mettendo poi il termometro, il risultato sarà utile per evitare un appuntamento. O la scuola.In sintesi, il dentifricio non fa venire effettivamente la febbre, ma semplicemente riuscirete a ingannare qualcuno se lo spalmerete e dopo qualche minuto misurerete la temperatura corporea posizionando il termometro sullo stesso punto! Questa è l'unica spiegazione che siamo riusciti a darci, fidandoci delle tante persone che dicono di esserci riusciti, ma rimane il fatto che non esiste una base scientifica da cui partire, né è stato provato o spiegato scientificamente tale fenomeno.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"