Il dentifricio sull'herpes funziona? Una curiosità alla quale non sono in pochi a cercare una risposta precisa: è una di quelle notizie che si diffondono, che si spacciano per vere al cento per cento, ma delle quali non si conosce mai l'autenticità. Sapere se il dentifricio sull'herpes fa bene o male non è un'informazione di poco conto: quando si ha a che fare con un problema di salute, piccolo o grave che sia, ci si deve sempre documentare e avere un consulto medico. Per quanto riguarda l'herpes, se la vostra infezione non vi dà chissà quali problemi (pizzicore, leggero bruciore e fastidio diffuso sono nella norma), potrete allora optare per rimedi naturali per herpes o per dentifrici da usare sull'herpes... se davvero funzionano!
L'herpes è un'infezione virale che porta alla formazione di vescicole fastidiose e può essere accompagnato da stati febbrili, da raffreddori leggeri o da altri problemi di salute. Quello più diffuso (e altamente contagioso) è l'Herpes Simplex, quello che sorge sulle labbra e perciò è anche piuttosto antiestetico: le donne cercano di coprirlo con i trucchi ma, facendo ciò, non fanno altro che peggiorare la situazione. Meglio optare per rimedi della nonna o chiedersi se si può usare il dentifricio sull'herpes o se non funziona.
L'herpes è un'infezione virale che porta alla formazione di vescicole fastidiose e può essere accompagnato da stati febbrili, da raffreddori leggeri o da altri problemi di salute. Quello più diffuso (e altamente contagioso) è l'Herpes Simplex, quello che sorge sulle labbra e perciò è anche piuttosto antiestetico: le donne cercano di coprirlo con i trucchi ma, facendo ciò, non fanno altro che peggiorare la situazione. Meglio optare per rimedi della nonna o chiedersi se si può usare il dentifricio sull'herpes o se non funziona.
Prima di applicare del dentifricio sull'herpes, dovete fare un piccolo test di tollerabilità. Lasciate agire sulla zona colpita per un'ora e state attenti a cosa provoca: se il bruciore è intenso, il prurito e il dolore aumentano e si arrossa una vasta area della pelle, significa che non potete utilizzare questo rimedio della nonna; se, invece, non avvertite nulla di tutto ciò, potete tenerlo sull'herpes per una intera notte e risciacquarlo con acqua fresca il mattino seguente.
Perché il dentifricio funziona sull'herpes? Ha la capacità di soffocare le cellule dei virus HSV-1 e HSV-2 (che provocano l'Herpes Simplex) e inibire, così, la loro proliferazione; ha inoltre l'effetto di renderlo inoffensivo, ovvero non contagioso. Comunque, se avete l'herpes, è sempre meglio non scambiare qualsiasi tipo di bacio e di non portare le mani nella zona infettata. Il dentifricio sull'herpes labiale fa bene e non brucia soprattutto nella fase finale o quando cominciano a spuntare le crosticine perché riesce a seccarle.
Tutte le curiosità sul dentifricio: le risposte ai tuoi perché
Ma siete sicuri di sapere proprio tutto sul dentifricio? Qui di seguito potrete leggere cose che forse ancora non sapete e che sicuramente vi stupiranno:- Il dentifricio fa venire davvero la febbre?
- Usare il dentifricio scaduto si può o fa male?
- Cosa succede se si ingoia?
- Il dentifricio si può usare anche per i brufoli oppure no?
- E toglie i punti neri?
- Ma è vero che il dentifricio toglie i graffi?
- Posso portare il dentifricio nel bagaglio a mano?
- Il dentifricio sulle bruciature funziona o no?
- Il dentifricio riesce addirittura a sbiancare le unghie?
Lo sapevi? Verità e miti sull'herpes
Alcuni pensano all'herpes come a un mostro da combattere coraggiosamente e, contro di esso, utilizzando i più bizzarri rimedi e inventano le più fantasiose favole... Quindi occhio! In basso, troverete degli articoli che vi permetteranno di conoscere verità e miti sull'herpes per capire come eliminarlo davvero ed evitare un eventuale contagio:
- Si può far seccare velocemente l'herpes in una notte?
- Scopri come curare l'herpes labiale con rimedi naturali e veloci
- Ma è vero che l'aglio sull'herpes funziona?
- E se poi però brucia?
- Come scopro se sto per avere l'herpes?
- L'herpes lascia cicatrici sul volto?
- Ma è veramente contagioso e infettivo?
- L'herpes è pericoloso per la gravidanza?
- Tutti i consigli per prevenire l'herpes e bloccarlo sul nascere
Come usare il dentifricio sull'herpes: funziona ma dovete seguire un preciso procedimento
Attenzione: il dentifricio funziona sull'herpes solo se esso è situato sulle labbra o su parti del corpo meno sensibili. Ma c'è un'altra accortezza da seguire: il dentifricio deve essere completamente bianco, ovvero non deve contenere erbe o prodotti chimici che possono infiammare la pelle. Lo stesso vale se volete usarlo sui brufoli.
Usare il dentifricio sull'herpes è semplice: basta coprire la zona da trattare con uno spesso strato di pasta dentifricia e lasciarla agire per tutta la notte o per sette ore. Risciacquate con acqua fredda e passate una crema specifica per herpes che possa ridurre di molto il tempo di guarigione. Voi avete provato il dentifricio sull'herpes? Funziona?
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"