I capelli ricci vanno pettinati o non si pettinano? Croce e delizia della nostra bellezza, chi ha a che fare con i ricci sa bene che c'è un bel lavoro da fare prima di esibirli in pubblico e sentirsi dire "ma che bei capelli che hai"; e cosa dire di quando ci si sente dire "beata te che li hai ricci, non devi neanche pettinarli", ignorando che, seppure sia vero che prima di uscire di casa non si passa il pettine, c'è comunque tanto da fare per ottenere il riccio come più lo si desidera. Sulla questione del pettinare o non pettinare esistono diverse versioni: ormai si sa che ogni riccio è a sé e che bisogna studiare il metodo ad hoc da persona a persona.
Non esiste, quindi, una risposta universale a questa domanda, ma si è tutte d'accordo su un fatto quasi ovvio: i capelli ricci non si pettinano mai da asciutti, altrimenti si perderebbe l'onda e si andrebbe incontro all'effetto cespuglio cotonato - quando si elettrizzano, per esempio -, che andrebbe bene solo per un servizio fotografico insomma. Da bagnati bisogna districarli e su questo non ci piove, ma su come vanno pettinati i vostri capelli ricci dovrete capirlo da sole, provando e riprovando, esattamente come succede per capire come asciugarli con i diversi metodi che esistono.
Nei vari tentativi, dovrete innanzitutto provare se i vostri capelli ricci reagiscono bene quando li pettinate prima o dopo averli tamponati con l'asciugamano - mi raccomando: non frizionare! -, quindi se da bagnati o proprio quando ancora gocciolano acqua, in ogni caso in fase di lavaggio. Alcune ricce preferiscono pettinare i capelli con le mani, districando i nodi più grossi senza usare il pettine quindi, ma se preferite usarlo, allora è consigliato un pettine a denti larghi e in legno; la spazzola, invece, andrebbe scelta con setole naturali.
Nei vari tentativi, dovrete innanzitutto provare se i vostri capelli ricci reagiscono bene quando li pettinate prima o dopo averli tamponati con l'asciugamano - mi raccomando: non frizionare! -, quindi se da bagnati o proprio quando ancora gocciolano acqua, in ogni caso in fase di lavaggio. Alcune ricce preferiscono pettinare i capelli con le mani, districando i nodi più grossi senza usare il pettine quindi, ma se preferite usarlo, allora è consigliato un pettine a denti larghi e in legno; la spazzola, invece, andrebbe scelta con setole naturali.
Esistono dei trucchetti per pettinare i ricci e se avete tanti nodi e difficili da districare, prendete in considerazione la tangle teezer: dicono sia miracolosa. E ancora, c'è chi pettina i ricci dopo aver applicato il balsamo e prima del risciacquo e chi invece lo fa a lavaggio terminato.
Approfondisci: ecco le maschere naturali per capelli ricci!
In conclusione, possiamo dire quindi che i capelli ricci vanno pettinati dopo averli lavati e non si pettinano da asciutti. Se non siete soddisfatti della forma ottenuta oppure del volume, o avete notato un fastidioso effetto crespo, allora cambiate le vostre abitudini e scoprite quella che fa più bene ai vostri ricci!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"