
Prima di ricorrere ai rimedi per i capelli sottili e grassi, bisogna assicurarsi che non si tratti di fattori genetici, perché in questo caso è molto più difficile intervenire e risolvere il problema. In ogni caso, e come spesso vi avranno già detto, i primi passi verso la soluzione si muovono modificando l'alimentazione e scegliendo i prodotti giusti per la cura dei capelli, ma non senza prima aver cessato eventuali trattamenti aggressivi (per esempio una permanente) a cui ci si sta sottoponendo.
In estate, fate attenzione anche durante l'esposizione al sole e proteggete bene i capelli, per non rischiare che si indeboliscano ulteriormente visto che sono già sottili; non spazzolateli con foga, altrimenti rischiate di spezzarli e non pensate che il balsamo appiattisca la chioma, perché tutto sta nello scegliere prodotti leggeri e risciacquando accuratamente. Mai usare il phon a temperatura elevata e troppo vicino alla cuoio capelluto, mentre non dovrete neanche rinunciare ad alcuni alimenti, perché a dieta magari, che invece contengono sostante importanti
Ma prima di passare ai rimedi per capelli sottili, vi diamo un consiglio per avere più volume: scegliete un taglio scalato oppure con punte sfilate, in modo da avere più movimento e non la solita "calma piatta".
Ma prima di passare ai rimedi per capelli sottili, vi diamo un consiglio per avere più volume: scegliete un taglio scalato oppure con punte sfilate, in modo da avere più movimento e non la solita "calma piatta".
Rimedi per rinforzare i capelli sottili
Oltre a scegliere shampoo e balsamo adatti ai capelli sottili, che siano energizzanti e vitalizzanti e senza siliconi; fate anche delle maschere naturali rinforzanti e ristrutturanti, a base di miele olio e uova magari, magari alternandole a degli impacchi nutrienti. Per quanto riguarda l'alimentazione, sarà importante assumere vitamine, sali minerali, proteine oltre che zolfo e acido folico, che trovate per esempio in noci e mandorle. Anche massaggiate i capelli tutti i giorni con una lozione alla lavanda è un rimedio naturale per capelli grassi, come lo è anche l'henné: i pigmenti avvolgono la cutivola e riempiono le squame dei capelli, quindi il fusto risulta più corposo.
Rimedi naturali per capelli grassi
Per quanto riguarda i rimedi naturali per capelli grassi, abbiamo già approfonditamente scoperto come intervenire e validi aiuti arrivano da alimenti come limone e bicarbonato: il succo del primo va massaggiato sui capelli bagnati, mentre il secondo va applicato quando sono asciutti e lasciato agire per dieci minuti. Anche alcuni oli essenziali sono altrettanto validi ed è importante anche ricorrere alle maschere naturali, tra cui ne troviamo anche a base di argilla e di menta. Un rimedio per il problema dell'eccesso di sebo - che fa cadere prima i capelli - potrebbe essere la correzione del modo in cui laviamo i capelli, visto che ci sono errori da non commettere.
Conoscendo tutti i rimedi per capelli sottili e grassi sarà un gioco da ragazzi prendersi cura della propria chioma, anche se gli ingredienti principali sono la costanza e la pazienza: per ottenere i primi risultati bisognerà attendere almeno qualche settimana, per dar modo al capello di abituarsi ai nuovi trattamenti. Non arrendetevi subito!
La foto è tratta da Pixabay.com
Conoscendo tutti i rimedi per capelli sottili e grassi sarà un gioco da ragazzi prendersi cura della propria chioma, anche se gli ingredienti principali sono la costanza e la pazienza: per ottenere i primi risultati bisognerà attendere almeno qualche settimana, per dar modo al capello di abituarsi ai nuovi trattamenti. Non arrendetevi subito!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"