La doccia fredda in inverno si può fare o è sbagliato? Qualcuno di voi avrà già sentito parlare dei benefici dell'acqua fredda sul corpo e che, al contrario della credenza diffusa, né fa venire il raffreddore né danneggia in alcun modo la salute. Bisogna però sapere che non proprio tutti possono farla: è utile solo per chi non soffre di patologie particolare, come pressione alta, sinusite e malattie cardiache. L'acqua fredda provoca comunque uno shock all'organismo a cui non tutti rispondono allo stesso modo. Coloro che non hanno la possibilità di beneficiare degli effetti della doccia fredda, posso comunque optare per l'acqua tiepida, che - a differenza di quella calda e fumante - non rovina la pelle, evita i rossori e non lascia i pori aperti.
Fare la doccia fredda in inverno non è sconsigliata, a patto che la facciate a casa e non all'aperto, con temperature polari (i guinness di resistenza lasciamoli ai supereroi). Quello che bisogna fare all'inizio è bagnare il corpo con acqua tiepida e, una volta che ci si abitua a essa, passare a quella sempre più fresca. In questo modo, eviterete di tremare dal freddo. Non dovete però restare troppo tempo sotto al getto d'acqua fresca soprattutto se non l'avete mai fatta prima: il corpo necessita di esercizi costanti e - si sa - per consolidare un'abitudine ci vuole sempre un po' di tempo e tanta voglia di farcela.
Perché non è sbagliato fare la doccia fredda in inverno? La bassa temperatura dell'acqua provoca il processo metabolico della termogenesi: il corpo cerca di riscaldarsi e questo porta a una maggiore produzione di globuli bianchi, che vanno a rafforzare le difese immunitarie. La doccia fredda non fa venire il raffreddore, al contrario, aiuta a prevenirlo. L'importante è asciugarsi subito dopo aver fatto la doccia fredda con l'accappatoio, senza però utilizzare l'aria calda del phon.
Se, per questo inverno, avete detto "no" alla doccia fredda perché non avete il coraggio giusto per affrontarla, potete prendere confidenza con lei d'estate e per tutto l'autunno: noterete voi stessi che d'inverno non soffrirete il freddo dopo una doccia con acqua fresca e non ne potrete fare più a meno perché la pelle sarà più sana, così come i capelli, e combatterete attivamente la formazione della cellulite. Cosa si può chiedere di più dall'acqua?
La doccia fredda d'inverno fa bene, dunque, a patto che non abbiate malattie particolari e siate costanti: i benefici li noterete dopo la prima doccia, è vero, ma è niente a confronto a quelli che si ottengono dopo che la doccia fredda diventa un'abitudine.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"