Il freddo fa bene alla pelle? Solo se si evitano gli sbalzi di temperatura! Proprio questi sono micidiali per la pelle (pensate ai fastidiosi geloni) o per il sistema immunitario, che viene indebolito e non riesce più a rispondere come dovrebbe agli agenti patogeni, e via con raffreddore e mal di gola. Due sono i segreti per avere una pelle del corpo sana: evitare variazioni repentine di temperatura e non usare né acqua troppo fredda né troppo calda. L'ideale - almeno d'inverno - sarebbe usare l'acqua tiepida mentre d'estate l'acqua fredda (ma non ghiacciata) perché fa bene alla pelle, rinfresca, rinnova le energie combattendo la stanchezza e chiude i pori che, con le alte temperature, tendono ad aprirsi e a portare alla formazione di inestetismi.
Quando però le temperature scendono improvvisamente, la pelle diventa secca e arrossata per via del freddo: in questi casi, è indispensabile utilizzare una buona crema idratante e adatta per le pelli sensibili. Nei paesi dove le temperature sono molto rigide per tutto l'inverno, questi problemi della pelle non sono frequenti perché il corpo si adatta perfettamente al clima; questo non succede nei paesi dove il clima è generalmente più temperato (come in Italia) e dove succede che a febbraio le temperature arrivino anche a venti gradi, per poi scendere improvvisamente poco sopra dello zero.
Uno dei benefici del freddo sulla pelle più conosciuto è sicuramente quello di rassodarla e, infatti, non sono poche le donne che lottano contro la cellulite utilizzando l'acqua fredda, che le dona anche più lucentezza e la rafforza contro le aggressione esterne. Se tremate all'idea di farvi una doccia fredda d'inverno (i suoi effetti positivi sull'organismo sono numerosi), potete optare per un getto d'acqua fredda per irrorare solo il viso, la mattina: riattiverà immediatamente la circolazione, lavando via il grigiore, che si accentua soprattutto con i lavaggi di acqua calda.
Quante volte avete sentito dire che "il sole fa uscire le rughe"? Il calore porta a una più rapida comparsa delle rughe e, chi vuole mantenere una pelle sempre giovane e fresca, deve evitare soprattutto le lampade. Per contrastare l'invecchiamento cutaneo, non dovete per forza usare dei cubetti di ghiaccio su viso e corpo (qualcuno lo fa, ma la pelle sensibile ne risentirebbe troppo), ma basta usare dell'acqua fresca. Se volete evitare brufoli e punti neri, sempre il freddo vi aiuterà .
E il freddo fa bene o fa male alla vostra pelle?
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"