
In che modo il freddo porta benefici nella circolazione del sangue? Le basse temperature sono in grado di stimolare la circolazione: fa bene, quindi, soprattutto a chi soffre di particolari disturbi, a chi soffre di varici e flebiti. Il freddo si rivela molto utile in caso di insufficienza venosa, riferita alla circolazione periferica delle gambe (e non a quella arteriosa), che se rallenta porta alla comparsa di vene varicose come anche lo sviluppo di edemi e gonfiori, nel peggiore dei casi.
Il freddo favorisce la vasocostrizione, per questo non rinunciate a una sana passeggiata anche quando la temperatura esterna vi spingerebbe a rimanere dentro casa. Inutile dire che tali benefici si verificano nel momento in cui si soffre di una lieve insufficienza venosa, perché in caso di patologia più grave bisogna consultare il medico e seguire la cura suggerita dagli esperti. Oltre alla circolazione, comunque, non bisogna dimenticare che il freddo aiuta anche a dimagrire, il che non guasta mai.
Adesso che avete aggiunto una nuova nozione al vostro bagaglio su benessere e salute, non vi resta che fare un po' di passaparola: è utile che tutti sappiano che il freddo, nel suo piccolo, fa bene alla circolazione!
Il freddo favorisce la vasocostrizione, per questo non rinunciate a una sana passeggiata anche quando la temperatura esterna vi spingerebbe a rimanere dentro casa. Inutile dire che tali benefici si verificano nel momento in cui si soffre di una lieve insufficienza venosa, perché in caso di patologia più grave bisogna consultare il medico e seguire la cura suggerita dagli esperti. Oltre alla circolazione, comunque, non bisogna dimenticare che il freddo aiuta anche a dimagrire, il che non guasta mai.
Adesso che avete aggiunto una nuova nozione al vostro bagaglio su benessere e salute, non vi resta che fare un po' di passaparola: è utile che tutti sappiano che il freddo, nel suo piccolo, fa bene alla circolazione!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"