La domanda che tormenta molti, in estate e in inverno: gli occhiali da sole fanno male alla vista? La risposta non è una e unica, anche perché la domanda stessa dovrebbe essere formulata in maniera diversa: gli occhiali da sole "originali" fanno male? No; gli occhiali da sole "tarocchi" fanno male alla vista? Sì. La distinzione è molto importante e ribalta completamente la situazione. Se avete deciso di comprare un paio di occhiali, rivolgetevi al vostro ottico di fiducia e cercate un buon compromesso tra qualità e prezzo, se non avete intenzione di spendere centinaia di euro per un paio griffato.
Forse non è la prima volta che ve lo dicono e probabilmente non sarà neanche l'ultima, ma per quanto possa essere allettante l'idea di avere tantissimi occhiali da sole perché comprati a basso costo vi danneggerà la vista: il business della contraffazione degli occhiali da sole è cresciuto notevolmente negli ultimi anni ed è destinato a crescere ancora, ma tutto questo a discapito della salute di chi decide di comprarli. A parlare di quanto facciano male alla vista, di recente, è stato Romolo Apolloni, consigliere della Società oftalmologica italiana, che a Corriere.it ha detto:
"Comprare gli occhiali da sole su una bancarella o su siti internet poco conosciuti è una pessima idea che rischia di mettere a rischio la vista, perché le lenti senza i necessari filtri per i raggi solari rappresentano un pericolo serio per gli occhi. [...] l'esposizione ai raggi accelera i processi della cataratta, velocizzando la perdita di trasparenza del cristallino. E anche la macula, zona molto delicata dell'occhio, viene danneggiata, favorendo così le maculopatie. È fondamentale, perciò, comprare sempre occhiali con lenti a marchio CE".
Il marchio CE è una garanzia per i consumatori, perché indica che c'è stato un controllo sul prodotto e che è stato giudicato idoneo all'uso da parte degli acquirenti. Esporsi al sole con un paio di occhiali non controllati metterebbe a rischio la salute degli occhi e la vista sia perché sono senza filtri solari sia perché sono comunque scuri, quindi spingono a tenere gli occhi aperti anche quando questi si chiuderebbero per difendersi dai raggi del sole; esporsi alla luce diretta e senza che i raggi vengano filtrati fa male. A rischiare maggiormente che questi occhiali da sole facciano male alla vista sono i più piccoli: il pericolo sta nel fatto che il danno si accumula nel tempo, quindi da adulti, e peggio da anziani, si soffrirebbe di gravi problemi agli occhi.
E non finisce qui, perché oltre a essere un problema di lenti, si rischiano anche irritazioni, allergie e dermatiti se l'occhiale è fatto di metallo che rilascia nichel o che non sia, comunque, idoneo al contatto con la pelle. Mi raccomando, quindi: proteggete bene i vostri occhi e scegliete con attenzione gli occhiali da sole, per non rischiare che facciano male alla vista!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"