In particolare, per trovare sollievo dal naso chiuso preparate una ciotola d'acqua bollente a cui aggiungerete poche gocce di olio essenziale di eucalipto o di menta. Anche la propoli è un buon rimedio per il raffreddore perché è un antinfiammatorio naturale per curare le vie respiratorie: da assumere massimo 2 grammi al giorno e bisogna interrompere la terapia dopo quattro giorni per non permettere al corpo di abituarsi all'azione del prodotto. E cosa dire della tisana allo zenzero? Aiuta tantissimo a liberare il naso: per prepararla, aggiungete in un litro d'acqua portato a ebollizione sei cucchiai di zenzero grattuggiato, mezzo cucchiaino di succo di limone e se volete anche un pizzico di cannella.
Come per il raffreddore in estate, l'aglio è un rimedio veloce per guarire prima: spremete un limone, tritate uno spicchio d'aglio e aggiungete a tutto un cucchiaino di miele e un po' di acqua calda e bevete l'infuso due volte al giorno. Un ultimo rimedio naturale di cui vogliamo parlarvi, perché particolarmente efficace contro il raffreddore, è la rosa canina, indicatissima per combattere infiammazioni e infezioni delle vie aeree: in erboristeria la troverete sotto forma di bacche e con queste potrete preparare un'ottima tisana da bere tre volte al giorno.
Approfondisci: il raffreddore si trasmette con i baci?
Oltre a ricorrere a questi rimedi naturali per il raffreddore, ricordate di coprirvi bene e di preferire alimenti semplici sani e facilmente digeribili per i pasti, mentre molto importante è bere molti liquidi caldi, anche tè o latte caldo.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"