Qual è la verdura che fa ingrassare? La patata, che può essere considerata un tipo di verdura solo dal punto di vista gastronomico perché, in realtà, è un ortaggio da tubero, come anche il topinambur. Se viene intesa in questo modo, si può dire certamente che questa verdura non fa dimagrire, e bisogna fare molta attenzione con gli abbinamenti: a causa dell'alto contenuto di amido e carboidrati (17,5 g ogni 100 g), non può essere mangiata insieme a pasta e pane, per evitare di far innalzare l'indice glicemico e per non rischiare di ingrassare. Fritte, poi, sono distruttive per qualsiasi dieta dimagrante, dato che 100 g di patatine fritte arrivano quasi a 400 calorie! Senza aggiungere né ketchup né maionese né salsine varie. Questo non significa che bisogna bandire dalla diete le patate: hanno spiccate proprietà benefiche (così come tante altre verdure), come quella stimolante per il sistema cerebrale, combattono i calcoli renali e prevengono l'infarto.
Nemmeno l'oliva è nella black list della verdura che fa ingrassare: semplicemente perché è considerato il frutto dell'albero d'ulivo; un frutto comunque calorico, soprattutto se si tratta di oliva nera (ogni 100 g, 235 calorie). Oltre alla patata, non ci sono verdure che fanno ingrassare se mangiate nelle giuste dosi. L'eccesso non va mai bene. Ci sono, però, delle verdure più "caloriche" di altre, che troverete in questa tabella (vengono considerati sempre 100 g di prodotto):
- Asparagi: 55 g di carboidrati;
- Broccoletti: 50 g di carboidrati;
- Cavoletti di Bruxeles: 75 g di carboidrati;
- Cavolo verde: 80 g di carboidrati;
- Cavolfiore: 100 g di carboidrati.
Chi segue una dieta non deve pensare tanto a limitare le verdure, ma quei cibi che fanno davvero ingrassare: come snack salati o dolci, pane, pasta, pizza. Bisogna ricordare anche che ci sono verdure che aiutano nel dimagrimento, come lattuga, cetriolo e broccoli, dotati di un alto potere saziante.
Non è tanto importante sapere quale verdura fa ingrassare, ma quale è di stagione e quella che dà più effetti benefici all'organismo. Tutta la verdura fa bene e non deve mai mancare sulle nostre tavole per accompagnare secondi piatti o prima dei pasti principali perché permette di sentirsi sazi prima. Avete mai provato a mangiare una insalata mista prima di un piatto di pasta integrale?
La foto è tratta da Pixabay.com
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"