Una mela al giorno toglie il medico di torno, sarà vero oppure è soltanto un modo di dire? Le proprietà nutrizionali di questo frutto sono indiscutibili e i benefici che portano all'organismo se inserite nella propria dieta lo sono altrettanto. La mela viene considerata sin un farmaco naturale dall'antichità e si rivela un rimedio efficace per diversi problemi, inoltre contiene poche proteine e pochissimi grassi, il che non guasta mai, soprattutto se si è a dieta. Ma veniamo subito ai benefici della mela: innanzitutto, aiuta a combattere nervosismo, stanchezza e inappetenza, ma allo stesso tempo ha anche una doppia funzionalità in base a come viene mangiata, perché se cruda potrebbe avere un effetto astringente, la mela cotta è un naturale e ottimo rimedio per la stipsi.
Nelle proprietà nutrizionali figurano pochi zuccheri ed è per questo che è tollerata anche da chi soffre di diabete; contiene il 2% di fibre, tra cui la pectina, ed è in grado di tenere sotto controllo il livello di glicemia, regolando quindi l'assorbimento degli zuccheri. Se consumate regolarmente, le mele abbassano il colesterolo "cattivo" a favore di quello buono, così come si rivelano utilissime nella prevenzione di ictus e tumori, ma non solo, perché potremmo andare avanti ancora per molto parlando dei benefici di questo frutto: protegge le ossa, prevenendo l'osteoporosi; aiuta con l'asma, riducendo il numero di attacchi, secondo degli studiosi che hanno verificato attraverso ricerche scentifiche, e gli studiosi della Corell University hanno scoperto che la mela previene l'alzheimer grazie alla quercitina.
Questa sostanzia insieme ai flavonodi, alla naringina e alle vitamine aiutano anche a prevenire il cancro ai polmoni, al seno e al fegato, mentre la pectina, che si occupa della pulizia del tratto intestinale e della digestione, contribuisce alla prevenzione del cancro al colon. Infine, ma non meno importante, tra i benefici delle mele c'è anche la perdita di peso: questo frutto vi aiuterà nella dieta soprattutto se consumato anche con la buccia, perché vi farà sentire sazi prima e più a lungo, diminuendo la fame nervosa.
Le proprietà nutrizionali della mela
Vediamo adesso le proprietà nutritive per 100 grammi di mele, in cui sono mediamente contenute: 85 grammi d'acqua, 11 grammi di zuccheri (tra cui fruttosio, glucosio e saccarosio), 2 grammi di fibre, 0.2 grammi di proteine, 0.1 grammi di grassi e circa 4 grammi di sali minerali (tra cui potassio, zolfo, fosforo, calcio, magnesio, sodio, ferro, oltre a tracce di rame, iodio, zinco manganese, e silicio), per un totale di circa 45-50 calorie. I valori, comunque, potrebbero variare in base al grado di maturazione del frutto e alla qualità, visto che esistono al mondo più di mille varietà di mele.
Come dimenticare le vitamine, importantissime per la nostra salute e la mela contiene la vitamina A, C, PP, B1, B2, e contiene acido malico (circa 0,6-1,3 grammi). Nel frutto troviamo anche eteri, tannini, alcoli, aldeidi e un elevato numero di terpeni, responsabili del profumo e del sapore delle mele che rende infinitamente vario il profumo e il sapore.
Dopo aver esaminato i benefici e le proprietà della mela, possiamo affermare che sì, aiuta a togliere il medico di torno!
La foto è tratta da Pixabay.com
Come dimenticare le vitamine, importantissime per la nostra salute e la mela contiene la vitamina A, C, PP, B1, B2, e contiene acido malico (circa 0,6-1,3 grammi). Nel frutto troviamo anche eteri, tannini, alcoli, aldeidi e un elevato numero di terpeni, responsabili del profumo e del sapore delle mele che rende infinitamente vario il profumo e il sapore.
Dopo aver esaminato i benefici e le proprietà della mela, possiamo affermare che sì, aiuta a togliere il medico di torno!
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"