Le cause di mani e piedi freddi e sudati sono molteplici. Il più delle volte, però, si tratta di cattiva circolazione, che può riguardare anche neonati e bambini: succede che fluisca meno sangue in arti maggiori o inferiori (o in entrambi) portando a fastidiosi problemi. Chi è contento di avere mani e piedi sudati? Nessuno, perché provocano cattivi odori e momenti di forte imbarazzo (soprattutto quando ci si ritrova a stringere la mano di qualcuno): esistono cibi da evitare per chi è affetto da iperidrosi ma, se si vuole risolvere definitivamente questo problema - ricorrente in estate - bisogna rivolgervi a un capace dermatologo. Una cura, in questo caso, c'è sempre.
Discorso diverso per mani e piedi freddi, che si verificano in particolare d'inverno a causa del freddo (attenzione, perché provoca anche brutti raffreddori!) e se questa problematica dovesse presentarsi anche nella stagione più calda, accertatevi che non ci siano altre patologie dietro. Se si raffreddano d'inverno, non vi resta da far altro che riscaldare mani e piedi come potete, con guanti, tisane allo zenzero e bagni in acqua tiepida ma mai troppo calda perché causa screpolature. Utilizzate strumenti di riscaldamento alternativi per creare un piacevole tepore nella vostra casa.
I soggetti che soffrono di più di mani e piedi freddi e/o sudati sono le donne, soprattutto quelle che si trovano nel periodo più fertile: le cause sono da ricercare - in questo caso - nel processo di vasocostrizione dovuto agli ormoni. Bisogna prestare attenzione anche a fumo e stress, che non incidono solo sulla circolazione del sangue, ma su tutto l'organismo, abbassando notevolmente le difese immunitarie, rendendolo più vulnerabile alle malattie da raffreddamento.
Altre cause di mani e piedi freddi e/o sudati? Stare troppo tempo seduti, usare scarpe che non permettono alla pianta del piede di aderire perfettamente alla suola; anche la febbre porta a un raffreddamento o a una esagerata sudorazione di piedi e mani, così come dolori articolari, diabete, anemia, atereosclerosi, candida, ipotiridismo e sindrome di Raynaud.
Se le cause di piedi e mani sudati e/o freddi d'inverno e/o d'estate non sono attribuili a una cattiva circolazione, il medico vi saprà sicuramente dare la cura specifica per i vostri problemi.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"