È un tormentone per chi vuole perdere peso: la verdura fa dimagrire davvero o, invece, fa ingrassare? C'è chi la mangerebbe sempre, chi non la preferisce ma è disposto a inserirla nella propria dieta per tornare in forma, eppure, documentandosi sul Web o per sentito dire da amici e parenti, potrebbe capitare di imbattersi in una frase che potrebbe sconvolgere: "la verdura fa ingrassare", ma qual è la verità? Diciamo che, di natura, è un alimento che fa dimagrire, ma se si commettono degli errori, allora anche mangiando verdura non riuscirete a perdere peso. Procediamo per gradi, però: la prima cosa da sapere, e che forse tutti ormai conosciamo a memoria, è che la verdura fa bene alla salute, ma molte persone decidono di mangiarla solo nel periodo di dieta, nella convinzione che aiuti a dimagrire, e in effetti, di solito, è così.
Se le verdure sono tra gli alimenti che non possono mai mancare in una dieta, non è solo perché sono ricche di sostanze nutritive, ma anche e soprattutto perché contengono poche calorie - qui trovate la tabella - e hanno un enorme potere saziante, grazie alle fibre; alcune verdure sono più "caloriche" di altre, come asparagi e cavolfiore, e per questo potrebbero far dimagrire meno in fretta rispetto ad altre che invece fanno dimagrire prima, come per esempio il cetriolo.
Tornando al nostro dilemma, cerchiamo di capire meglio se e come la verdura potrebbe far ingrassare piuttosto che dimagrire: innanzitutto, non risolverete nulla se avete l'abitudine di mangiare la verdura con molto condimento, sia pure solo per l'olio, quindi per perdere peso bisogna ridurre innanzitutto i condimenti molto calorici; allo stesso modo, non bisogna aggiungere la verdura in un pasto, ma sostituirla ad altri alimenti, quindi, per dimagrire, la verdura non deve essere una giustificazione per consumare, poi, piatti enormi di pasta oppure un pacco di biscotti.
Approfondisci: perché i broccoli gonfiano la pancia?
In quale altro modo la verdura potrebbe far ingrassare? Se decidiamo di consumare solo e soltanto verdure, a lungo andare nella dieta mancherebbero proteine, zuccheri e anche grassi, che non dovrebbero essere eliminati del tutto nell'alimentazione, ma ridotti. Con una dieta a base esclusivamente di verdura, quindi, non si fornirebbero all'organismo le varie sostanze nutritive di cui ha bisogno e questo potrebbe portare a ingrassare, piuttosto che a dimagrire.
La foto è tratta da Pixabay.com
Tornando al nostro dilemma, cerchiamo di capire meglio se e come la verdura potrebbe far ingrassare piuttosto che dimagrire: innanzitutto, non risolverete nulla se avete l'abitudine di mangiare la verdura con molto condimento, sia pure solo per l'olio, quindi per perdere peso bisogna ridurre innanzitutto i condimenti molto calorici; allo stesso modo, non bisogna aggiungere la verdura in un pasto, ma sostituirla ad altri alimenti, quindi, per dimagrire, la verdura non deve essere una giustificazione per consumare, poi, piatti enormi di pasta oppure un pacco di biscotti.
Approfondisci: perché i broccoli gonfiano la pancia?
In quale altro modo la verdura potrebbe far ingrassare? Se decidiamo di consumare solo e soltanto verdure, a lungo andare nella dieta mancherebbero proteine, zuccheri e anche grassi, che non dovrebbero essere eliminati del tutto nell'alimentazione, ma ridotti. Con una dieta a base esclusivamente di verdura, quindi, non si fornirebbero all'organismo le varie sostanze nutritive di cui ha bisogno e questo potrebbe portare a ingrassare, piuttosto che a dimagrire.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"