Il raffreddore si prende di più se fa freddo? La risposta è sì. Scontata, per molti, che conoscono bene la saggezza di nonne e mamme che ripetono in continuazione, prima che possano mettere un piede oltre l'uscio di casa, di coprirsi bene dalla testa ai piedi per restare caldi anche con temperature al di sotto delle zero. Bene, molto bene fanno colore che ascoltano questo consiglio perché c'è una interessante correlazione fra freddo e raffreddore dimostrata dai fior fiori di ricercatori, che hanno spiegato bene perché conviene sempre coprirsi d'inverno. Il freddo non congela solo mani, piedi, naso e orecchie ma anche il sistema immunitario, che risponde con più fatica agli invasori patogeni. Mantenere il corpo caldo, ovviamente, non vi renderà immuni dalle malattie stagionali, ma abbasserà decisamente l'incidenza di contrarne una, fastidiosissima, che vi potrebbe costringere a letto per cinque giorni (per chi può permettersi il lusso di stare a letto).
Il freddo gioca un ruolo fondamentale nell'indebolimento dell sistema immunitario, ma ci sono altre cause che, se vengono prese sotto gamba, possono aumentare sensibilmente il rischio di contrarre raffreddori e altre malattie: fumo di sigaretta, diete sbagliate (preparate ogni giorno frullati e centrifughe con frutta di stagione per contrastare i malesseri) e poca attività fisica contribuisco all'abbassamento delle difese immunitarie.
Chi dice che il raffreddore si prende di più col freddo? Uno studio condotto dalla Yale University - spiegato nel dettaglio sul Proceedings of the National Academy of Sciences -, che dimostra quanto sia difficile, per il nostro sistema immunitario, debellare una infezione da rhinovirus quando la temperatura corporea passa dai 37 gradi (la norma) ai 32/33 gradi: le zone che si raffreddano più facilmente sono quelle più esterne, come le mucose del naso. Ci si copre gran parte del corpo, ma non il naso, una delle parti del corpo che lasciamo sempre scoperta e non senza un motivo: se lo coprissimo con una sciarpa, come potremmo respirare?
Se siete persone senza gravi patologie, state sicuri che un semplice raffreddore non vi darà grossi problemi: naso che cola, starnuti a raffica, occhi gonfi e lucidi, tosse e mal di gola. Per cercare di evitare i contagi, state lontani dai luoghi sovraffollati, fate arieggiare spesso le stanze, lavatevi le mani e... baciare il proprio fidanzato raffreddato si può? In un altro post, vi abbiamo dato la curiosa risposta.
Massima attenzione per i bambini, soprattutto i neonati o quelli affetti da asma bronchiale. Copriteli per bene, usando anche copertine sul passeggino ed evitate di uscire quando la temperatura è davvero bassa, preferendo la mattina alla sera.
E voi sapevate che il raffreddore si prende più facilmente se fa freddo?
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"