Quando si decide di perdere peso, una delle prime ricerche che si effettuano è l'elenco della frutta senza carboidrati, ma seppure ci dispiace deludere le aspettative del caso, ci tocca l'ingrato compito di dirvi che tutta la frutta contiene carboidrati, seppure in quantità diversa. Allo stesso tempo, è utile sapere che questo non vi impedirà di perdere peso, perché si tratta di quantità davvero minime, ma ciò non giustificherebbe un consumo in quantità industriali di frutta con la convinzione che non faccia ingrassare: sostituire il pranzo con la frutta va bene, purché non diventi un'abitudine, perché a lungo andare l'organismo avrebbe carenze di proteine, che sono molto importanti.
Inoltre, nonostante la frutta sia un alimento sano e indispendabile, non bisogna esagerare con le quantità , perché il fruttosio ingerito potrebbe essere troppo: è vero che durante il processo metabolico viene trasformato praticamente in una riserva di energia per il corpo, ma una volta raggiunto il livello di scorta, il resto del fruttosio in circolazione diventerebbe grasso e quindi otterremmo risultati decisamente opposti a quelli sperati.
Seppure non esiste frutta senza carboidrati, alcuni tipi ne hanno in quantità minore rispetto ad altri, il che potrebbe comunque essere un bene, perché i tanto odiati carboidrati sono un'importante fonte di energia per l'organismo e non sono un nemico da eliminare per perdere peso, basterà non esagerare con le quantità , come per ogni cosa. La frutta con pochi carboidrati potrebbe essere un valido compromesso nella vostra dieta e in tal caso possiamo dirvi che
Inoltre, nonostante la frutta sia un alimento sano e indispendabile, non bisogna esagerare con le quantità , perché il fruttosio ingerito potrebbe essere troppo: è vero che durante il processo metabolico viene trasformato praticamente in una riserva di energia per il corpo, ma una volta raggiunto il livello di scorta, il resto del fruttosio in circolazione diventerebbe grasso e quindi otterremmo risultati decisamente opposti a quelli sperati.
Seppure non esiste frutta senza carboidrati, alcuni tipi ne hanno in quantità minore rispetto ad altri, il che potrebbe comunque essere un bene, perché i tanto odiati carboidrati sono un'importante fonte di energia per l'organismo e non sono un nemico da eliminare per perdere peso, basterà non esagerare con le quantità , come per ogni cosa. La frutta con pochi carboidrati potrebbe essere un valido compromesso nella vostra dieta e in tal caso possiamo dirvi che
Elenco frutta con pochi carboidrati
Abbiamo preparato una tabella con i principali frutti e la quantità di carboidrati che contengono per 100 grammi di prodotto; l'elenco è ordinato in modo crescente (dal frutto che ne contiene meno fino a quello che ne contiene più di tutti):
- Avocado - 1,8 grammi;
- Limoni - 2,3 grammi;
- Cocomero - 3,7 grammi;
- Fragole - 5,3 grammi;
- Nespole - 6,1 grammi;
- Pompelmo - 6,2 grammi;
- Lamponi - 6,5 grammi;
- Albicocche - 6,8 grammi;
- Arance - 7,8 grammi;
- Kiwi - 9 grammi;
- Ciliege - 9 grammi;
- Pere - 9,5 grammi;
- Ananas - 10 grammi;
- Prugne - 10,5 grammi;
- Mele - 11 grammi;
- Pesche - 11,05 grammi;
- Fichi - 11,2 grammi;
- Fichi d'India - 13 grammi;
- Mirtilli - 14,08 grammi;
- Cocco - 15 grammi;
- Banane - 15,5 grammi;
- Mandarini - 16 grammi;
- Uva - 17,7 grammi.
Da questo elenco, il frutto con meno carboidrati è l'avocado, però in compenso è molto
calorico, mentre il frutto con la quantità maggiora risulta essere l'uva.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"