Come riscaldare casa a basso costo e in modo economico? Non è impossibile. Bisogna semplicemente fare tanta attenzione: solo in questo modo potrete evitare di ricevere una bolletta salatissima! Molti non danno importanza allo spreco inutile del calore che spesso si fa e pensano che l'unico modo per non soffrire il freddo d'inverno sia quello di alzare la temperatura a trenta gradi, trasformando la casa in una fornace. Esistono diversi modi per riscaldare casa economicamente e quello che vi permetterà di risparmiare sarà il vostro reale desiderio di ridurre le spese durante la stagione fredda.
Un primo modo che serve per riscaldare casa a basso costo è quello di fare i dovuti controlli all'impianto di riscaldamento (che deve essere effettuato almeno ogni due anni): funzionando in maniera efficiente, vi permetterà di apprezzare, anche con una temperatura non per forza altissima, un piacevole calore. Fate anche molta attenzione alle valvole dei termosifoni: apritele poco prima dell'arrivo del grande freddo e fate uscire l'aria; in questo modo, eviterete inutili dispersioni di calore. Vi ricordo che, comunque, ci sono altri metodi per risparmiare riscaldando casa senza utilizzare gas, termosifoni e metano.
Un primo modo che serve per riscaldare casa a basso costo è quello di fare i dovuti controlli all'impianto di riscaldamento (che deve essere effettuato almeno ogni due anni): funzionando in maniera efficiente, vi permetterà di apprezzare, anche con una temperatura non per forza altissima, un piacevole calore. Fate anche molta attenzione alle valvole dei termosifoni: apritele poco prima dell'arrivo del grande freddo e fate uscire l'aria; in questo modo, eviterete inutili dispersioni di calore. Vi ricordo che, comunque, ci sono altri metodi per risparmiare riscaldando casa senza utilizzare gas, termosifoni e metano.
Durante l'inverno, è importante non esagerare: la temperatura ideale deve essere compresa tra i 18 e i 20 gradi, quindi non è necessario alzarla ulteriormente. Tenendovi su questa temperatura, riscalderete lo stesso casa, ma in economia, visto che un solo grado in più aumenterebbe le spese.
Se l'aria dovesse diventare troppo secca, inoltre, la percezione del calore diminuisce e per questo anche posizionare un umidificatore in prossimità del calorifero - anche sopra - aiuterà a sentirsi in un ambiente più riscaldato, e non il contrario. Sarebbe utile dotare i radiatori di valvole termostatiche per avere una distribuzione del calore nelle varie stanze e l'esclusione del termosifone quando nell'ambiente viene raggiunta la temperatura desiderata.
Volete leggere altri consigli su come riscaldare casa in modo economico e a basso costo, e se c'è un modo per produrre calore gratis? Allora non vi resta che leggere qui di seguito.
Se l'aria dovesse diventare troppo secca, inoltre, la percezione del calore diminuisce e per questo anche posizionare un umidificatore in prossimità del calorifero - anche sopra - aiuterà a sentirsi in un ambiente più riscaldato, e non il contrario. Sarebbe utile dotare i radiatori di valvole termostatiche per avere una distribuzione del calore nelle varie stanze e l'esclusione del termosifone quando nell'ambiente viene raggiunta la temperatura desiderata.
Volete leggere altri consigli su come riscaldare casa in modo economico e a basso costo, e se c'è un modo per produrre calore gratis? Allora non vi resta che leggere qui di seguito.
Come riscaldare casa a basso costo: evitare la dispersione del calore
Riscaldare casa a basso costo vuol dire anche evitare le dispersioni di calore, quindi provvedete a posizionare dei paraspifferi sui bordi delle finestre e delle porte; fuonzionano bene anche quelli tradizionali di stoffa e cotone.
Approfondisci: il freddo fa davvero dimagrire? La verità
Assicuratevi che le tapparelle siano in buono stato e ricordatevi sempre di abbassarle la sera per mantenere il calore dentro casa: anche questo vuol dire riscaldare in economia e la situazione migliorerebbe ulteriormente se utilizzate tende impermeabili esterne.
Un altro trucchetto sta nell'applicare un foglio di alluminio isolante per termosifoni tra questo e la parete, in modo tale che il calore viene riflesso all'interno della stanza e ne amplifica la percezione.
Approfondisci: il freddo fa davvero dimagrire? La verità
Assicuratevi che le tapparelle siano in buono stato e ricordatevi sempre di abbassarle la sera per mantenere il calore dentro casa: anche questo vuol dire riscaldare in economia e la situazione migliorerebbe ulteriormente se utilizzate tende impermeabili esterne.
Un altro trucchetto sta nell'applicare un foglio di alluminio isolante per termosifoni tra questo e la parete, in modo tale che il calore viene riflesso all'interno della stanza e ne amplifica la percezione.
Come riscaldare casa in modo economico: un piccolo investimento per restare sempre al caldo
Volendo, e potendo, fare un investimento, allora vi consigliamo l'installazione dei doppi vetri alle finestre: vi permetterà di risparmiare circa il 20% sulle spese di riscaldamento e nel corso del tempo ammortizzerete il costo; sempre per evitare le dispersioni di calore, e di conseguenza per riscaldare a basso costo, si può provvedere anche all'isolamento termico delle pareti con un materiale isolante. Infine, ricordate di non posizionare indumenti sul termosifone, altrimenti ne limiterete l'efficienza e questo graverà sul vostro portafogli!Riscaldare casa con candele: come fare?
Non sapete come riscaldare casa con le candele? Precisiamo subito che le candele non riescono a svolgere lo stesso lavoro dei cari termosifoni, ma possono riuscire a scaldare modestamente una piccola stanza: basta usare quattro candele e due vasi.
Bisogna mettere le candele in un supporto non infiammabile che consenta di appoggiare il primo vaso al di sopra delle candele senza rinchiuderle; il vaso deve essere forato in alto, per permettere la fuoriosciuta di calore; dopodiché utilizzate un altro vaso più grande (sempre forato) sul primo. In questo modo il calore delle calendele non sarà rivolto verso il soffitto, ma riscalderà la stanza. Una piccolissima stanza.
Molti hanno provato a riscaldare la casa con le candele e hanno detto entusiasticamente che ha funzionato mentre altri hanno etichettato questo metodo di riscaldamento a costo zero (12 centesimi al giorno) come una bufala.
Come riscaldare casa economicamente: come avere calore a basso costo con brevi consigli
- Fare una manutenzione ogni due anni dell'impianto di riscaldamento e svitare le valvole prima dell'arrivo dell'inverno;
- Evitare di aprire spesso porte e finestre;
- Chiudere le tapparelle per mantenere il calore dentro casa;
- Installare i doppi vetri;
- Riscaldare con le candele una piccola stanza.
Come riscaldare casa gratis
Infrangiamo tutti i vostri sogni: non c'è un modo per riscaldare casa gratis. Se ci fosse stato davvero, lo avrebbero fatto tutti. Anche il riscaldamento tramite candele - che non dà risultati strabilianti - ha un piccolo costo. Nella nostra sezione dedicata alla casa, potrete scoprire non solo come risparmiare, ma anche quello a cui non avete mai pensato di fare nelle vostre quattro mura prima di leggere i nostri articoli...
Articolo scritto a quattro mani da Pascal Ciuffreda e Ilaria Columpsi
Articolo scritto a quattro mani da Pascal Ciuffreda e Ilaria Columpsi
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"