Quali sono i benefici della zucca e dei semi di zucca? In autunno, non bisognerebbe dimenticarsi di questo prezioso ortaggio, adatto anche per chi segue le diete più ferree: 100 grammi di zucca gialla sono 18 calorie. Potete, quindi, usarla tranquillamente, in mille modi, senza rischiare di ingrassare e senza dimenticare che fa molto bene alla salute: contiene le vitamine B1, B2, B3, B5, B6, E, K, J, il betacarotene - che viene convertito in vitamina A -, aminoacidi importanti (arginina, acido aspartico, prolina e non solo) e potassio, essenziale per gli sportivi. Pochi sanno che la zucca contiene una più alta concentrazione di potassio rispetto alla banana: dà un grande sostegno ai muscoli, riducendo notevolmente la sensazione di affaticamento dovuto a grandi sforzi fisici. Con la zucca, potete evitare di mangiare spesso le carote, ottima fonte di betacarotene, che non deve assolutamente mancare: basta un piatto modesto di purè di zucca per soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina A.
Vitamine, sali minerali e fibre si trovano in tutta la frutta e la verdura: ma in che modo agiscono quelli contenuti nella zucca? Di seguito, tutti i benefici della zucca:
- La vitamina E, un potente antiossidante, riduce i radicali liberi e quindi rallenta l'invecchiamento;
- Previene i tumori;
- Occhi, denti e ossa vengono protetti per via della vitamina A della zucca;
- Il betacarotene funge da antinfiammatorio e migliora la circolazione sanguigna;
- La zucca riduce il diabete;
- La zucca ha effetti diuretici e sedativi;
- Elimina i parassiti intestinali;
- Placa l'insonnia e migliora l'umore.
I benefici dei semi di zucca: i motivi per cui fanno bene
Non devono essere sottovalutati i benefici dei semi di zucca. Ovviamente, come altri semi o la frutta secca, hanno molte calorie: ogni 100 grammi, 446 calorie. Basta una mangiata di semini al giorno per beneficiare di proprietà sorprendenti:
- È uno spezza-fame, utile per chi segue una dieta, per evitare così di abbuffarsi di alimenti pochi salutari;
- Conciliano il sonno per via del triptofano;
- Il magnesio e gli Omega 3 contenuti nei semi di zucca proteggono il cuore;
- Servono per eliminare il verme solitario e sono anche indicati per i parassiti che intaccano i cani;
- I fitosteroli riducono il rischio diabete;
- Per il buon contenuto di proteine, possono essere usate dagli sportivi come se fossero integratori.
Eravate già a conoscenza delle proprietà benefiche della zucca e dei suoi semi?
La foto è tratta da Pixabay.com
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"