La pertosse in adulti e bambini si presenta allo stesso modo? I sintomi cambiano davvero di pochissimo tra grandi e piccoli, e scopriremo insieme anche se e di quanto potrebbe variare la durata della pertosse, detta anche tosse canina. Si tratta di un'infezione delle vie respiratorie e nei primi giorni potrebbe essere confuso con un normale raffreddore, fino a quando comparirà la classica tosse violenta, comunemente conosciuta anche come tosse convulsiva con urlo finale. Per quanto riguarda i sintomi negli adulti, innanzitutto sono più lievi di quelli nei bambini e i primi che noterete sono starnuti, una tosse lieve, naso che cola e a volte anche qualche linea di febbre.
I colpi di tosse potrebbero essere prolungati ma senza convulsioni e questo potrebbe trarre in inganno, dopo circa due settimane diventa invece secca e irritante. Il periodo di incubazione dura dai sei giorni a un massimo di venti, la fase catarrale invece dura circa due settimane, seguita dalla fase convulsiva che potrebbe durare fino a sei settimane; in questa fase, i colpi di tosse potrebbero essere seguiti da conati di vomito. Alla durata della pertosse negli adulti vanno aggiunte anche circa due settimane di convalescenza.
Sintomi e durata nei bambini
Per quanto riguarda i sintomi nei bambini della pertosse, non cambiano di molto rispetto a quelli elencati per i più grandi, quindi quelli di un raffreddore; la differenza sta nel fatto che nei bambini i sintomi sono più accentuati e quando la tosse diventa convulsiva, il bimbo potrebbe diventare rosso in viso e avere delle crisi respiratorie. Potrebbe anche vomitare dopo il caratteristico urlo finale del colpo di pertosse, ma tra un attacco e l'altro il bambino sta bene; alla comparsa dei primi sintomi e dei primi sospetti, bisogna immediatamente consultare un medico perché per i piccoli potrebbero esserci complicazioni a causa della pertosse.
La durata nei bambini è più lunga rispetto agli adulti: alla fase di incubazione di una o due settimane, segue circa un mesetto di tosse acuta e ci vogliono più settimane per il recupero, oppure addirittura la convalescenza potrebbe durare mesi.
Esistono delle cure naturali per grandi e piccini, ma la pertosse non va sottovalutata perciò è consigliabile andare subito dal medico alla comparsa dei primi sintomi, soprattutto nei bambini.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"