L'uva fa bene alle pelle. In autunno, mangiare abitualmente questo prezioso frutto di stagione apporta numerosi benefici alla vostra pelle del viso e del corpo, che apparirà più fresca, più luminosa e idratata come non mai. Il più delle volte, uomini e donne si lamentano per il fatto di non riuscire ad avere una pelle senza inestetismi, profondamente nutrita, nonostante usino creme senza parabeni e petrolati - se non addirittura bio - e, in questi casi, il problema va ricercato nella dieta: magari non si fa attenzione ai cibi che si mangiano, mettendo in un angolino frutta e verdura, o viene mangiata, magari, quella fuori stagione.
Seguire un regime alimentare adeguato è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e l'uva (bianca o nera), nei mesi di settembre, ottobre e novembre, vi aiuta proprio per avere quella pelle che avete da sempre sognato! I benefici dell'uva sono innumerevoli: ne possono trovare giovamento persino le donne incinte o gli anziani, ovviamente sempre facendo attenzione alle dosi perché, per qualsiasi cibo (frutta, verdura o carne che sia) non bisogna mai esagerare per non andare incontro a fastidi o addirittura a malattie di non poco conto.
Perché non bisogna eccedere con l'uva? Ha proprietà lassative, soprattutto la buccia dell'uva nera, che, al contempo, apporta dei benefici inimmaginabili al vostro corpo: contiene, in alte concentrazioni, polifenoli e resveratrolo, che contrastano l'insorgenza di tumori; per non parlare, poi, della loro azione anti-invecchiamento. L'uva è quindi uno dei frutti da mangiare con la buccia, anche perché, toglierla, vi costerà parecchia fatica.
I benefici dell'uva sulla pelle sono tutti elencati qui di seguito:
- Leviga la pelle;
- Svolge un effetto schiarente per via degli acidi (tartarico, aspartico, glutammico) in essa contenuti;
- Contiene vitamina C, stimolante per la produzione di collagene, che dona tonicità alle pelle del viso e del corpo;
- Rinforza la pelle grazie alle vitamine del gruppo B;
- È ricca di polifenoli, che rendono elastica e giovane la pelle.
Anche l'uva ursina fa bene alla pelle e aiuta a schiarire le fastidiose macchie che, col passare degli anni, possono sorgere sul viso o su qualsiasi parte del corpo; inoltre, è una preziosa alleata contro le impurità. A proposito di pelle impura: vi basterà schiacciare un grappolo di uva, togliere gli acini, e metterla in posa sul viso per trenta minuti circa per ottenere dei grandi miglioramenti. Una maschera purificante all'uva cento per cento naturale! Ovviamente, dovete completare il trattamento di bellezza, utilizzando una crema idratante.
Ora che sapete con certezza che l'uva bianca e nera fa bene alla pelle, la mangerete con più regolarità? L'autunno è breve.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"