In autunno, donne e uomini entrano in allarme: le castagne fanno bene ai capelli o no? In questa stagione è risaputo che cadano più capelli del solito e qualcuno potrebbe associare questo fenomeno al consumo di castagne, ma non è corretto pensarlo perché le ragioni sono ben altre. Non è colpa del frutto autunnale per eccellenza, ma un processo scatenato dalla variazione delle ore di luce nell'arco della giornata, che si riduce rispetto all'estate. Il cambio di stagione rimane un momento stressante per i capelli, come anche per il corpo, ma al contrario di ciò che si può pensare le castagne fanno bene e vengono in nostro aiuto grazie alle loro proprietà .
Stiamo parlando delle sostanze antiossidanti, rigeneranti e vitalizzanti che sono contenute nella castagna, ecco perché è giusto pensare che il frutto fa bene al capello invece che temere l'esatto contrario. In particolare, fanno bene ai capelli secchi e sfibrati - qui altri rimedi naturali per curarli -, mentre per tutti aiutano a prevenire il precoce ingrigimento grazie al contenuto di rame. Ma oltre a curare la salute del capello, le castagne ne possono risaltarne la bellezza, in che modo? Usando l'acqua di cottura del frutto, si possono esaltare i riflessi dei capelli biondi.
Come beneficiare delle proprietà delle castagne? Oltre che mangiandole, si possono preparare impacchi oppure una maschere.
Approfondisci: le migliori maschere nutrienti fatte in casa!
Fate questi trattamenti almeno una volta a settimana in tutto il periodo del frutto, così potete vedere con i vostri occhi che le castagne fanno bene ai capelli.
Stiamo parlando delle sostanze antiossidanti, rigeneranti e vitalizzanti che sono contenute nella castagna, ecco perché è giusto pensare che il frutto fa bene al capello invece che temere l'esatto contrario. In particolare, fanno bene ai capelli secchi e sfibrati - qui altri rimedi naturali per curarli -, mentre per tutti aiutano a prevenire il precoce ingrigimento grazie al contenuto di rame. Ma oltre a curare la salute del capello, le castagne ne possono risaltarne la bellezza, in che modo? Usando l'acqua di cottura del frutto, si possono esaltare i riflessi dei capelli biondi.
Come beneficiare delle proprietà delle castagne? Oltre che mangiandole, si possono preparare impacchi oppure una maschere.
Maschera alle castagne per capelli
Gli ingredienti sono: 20 castagne bollite e sbucciate, olio di germe di grano e hennè neutro, che potete trovare in erboristeria. Schiacciate le castagne fino a ottenere un composto omogeneo e morbido, poi aggiungete una tazzina di olio di germe di grano e un cucchiaio di hennè; mescolate fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti e applicate la maschera sui capelli asciutti. Tenete in posa un paio d'ore e poi sciacquate abbondantemente prima di passare al lavaggio.Approfondisci: le migliori maschere nutrienti fatte in casa!
Impacco alle castagne per capelli
Usate l'impacco nutriente per una chioma luminosa e per rinforzare i capelli. Vi serviranno: castagne, olio di ricino, olio di mandorle dolci, olio di jojoba, miele e cacao amaro. Bollite 20 castagne e come per la maschera schiacciatele per bene, poi in un recipiente versate il composto a cui andrete ad aggiungere un cucchiaio di ogni olio, un cucchiaio di miele e un cucchiaino di cacao. Mescolate e applicate sulle lunghezze, concentrandovi maggiormente sulle punte; tenete in posa per un'ora e poi lavate i capelli, non prima di averli sciacquati abbondantemente.Fate questi trattamenti almeno una volta a settimana in tutto il periodo del frutto, così potete vedere con i vostri occhi che le castagne fanno bene ai capelli.
data-matched-content-rows-num="4"