La zucca fa ingrassare o dimagrire? In autunno, si possono realizzare tanti deliziosi piatti con questo ortaggio (non chiamatelo verdura) e non solo le lanterne per Halloween. Le sue proprietà sono ormai note a chi segue una dieta ferrea: la zucca ha poche calorie, 15 Kcal per 100 grammi, e può essere quindi integrata in tutte le diete, ma soprattutto in quelle dimagranti perché ha il potere di saziare in fretta grazie al suo alto contenuto di fibre; quello che succede anche con il cocomero, che può essere il suo perfetto sostituto d'estate: contengono più o meno la stessa percentuale di acqua, hanno pochi zuccheri e non fanno ingrassare.
Per di più, se soffrite di problemi gastro-intestinali, come la stitichezza, non c'è rimedio migliore della zucca: vi basterà mangiarla per tre volte a settimana, facendo magari un bel risotto semplice e genuino o mettendola in forno per beneficiare subito della sua importante proprietà lassativa; un consiglio, questo, che viene dato anche a chi soffre di altre patologie legate al tratto intestinale: molti si chiedono se "Fa male alla colite" e la risposta è no, anzi, può dare solo che sollievo.
Per di più, se soffrite di problemi gastro-intestinali, come la stitichezza, non c'è rimedio migliore della zucca: vi basterà mangiarla per tre volte a settimana, facendo magari un bel risotto semplice e genuino o mettendola in forno per beneficiare subito della sua importante proprietà lassativa; un consiglio, questo, che viene dato anche a chi soffre di altre patologie legate al tratto intestinale: molti si chiedono se "Fa male alla colite" e la risposta è no, anzi, può dare solo che sollievo.
Qualcuno può dire che la zucca contiene grassi, però... sì, pochi grassi ma buoni! Nella zucca ci sono Omega 3, utili per ridurre il colesterolo e prevenire le malattie cardio-vascolari, e gli stessi acidi grassi buoni si trovano nei semi di zucca. Apriamo una piccola parentesi: la zucca non fa ingrassare, i suoi semi sì, se vengono mangiati in dosi eccessive, dato che 100 g corrispondono a 618 Kcal.
Se la buccia dell'uva ha proprietà brucia-grassi, la vitamina T della zucca ha la funzione di stimolare il metabolismo: nella stagione autunnale, allora, potete fare un bel menù con uva e zucca presenti per dare piacere alle papille gustative e alla salute... soprattutto quella!
Come ho detto all'inizio, la zucca è indicata per tutte le diete, anche per chi soffre di diabete, che deve approfittare dei mesi in cui la si trova con facilità (comprate solo frutta e verdura di stagione) per farne una bella scorta perché ha proprietà antidiabetica, studiata a lungo dai ricercatori dell'Università del Massachusetts, che l'hanno dimostrata sul Journal of Medicinal Food.
Basse calorie, pochi grassi ma buoni, fibre e vitamine: vi chiedete ancora se la zucca fa dimagrire o ingrassare?
La foto è tratta da Pixabay.com
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"