La frutta secca gonfia la pancia? Se mangiata in dosi eccessive sì, altrimenti, se non andate oltre i 30 g giornalieri, non avrete problemi, anche se spesso soffrite di meteorismo intestinale. Tra gli alimenti che causano gas nella pancia, spunta anche la frutta secca, a causa dell'alto contenuto di fibre, che, nei soggetti più propensi ad avere problemi gastro-intestinali, possono portare a dolore e gonfiore addominale, eruttazione e flatulenza. Fastidi, questi, che in pubblico creano imbarazzo. E allora che fare? Oltre a ridurre il quantitativo di frutta secca giornaliero - ma non eliminatela del tutto perché ha svariati benefici -, dovete evitare di mangiarla a stomaco vuoto: è consigliabile concludere ogni pasto principale con la frutta secca o, se state seguendo una dieta dimagrante, la potete usare come snack sempre accompagnata da frutta e verdura. Tutto dipende anche dalle combinazioni di cibo che fate.
La frutta secca non fa gonfiare la pancia, anzi, riduce notevolmente il problema del meteorismo se imparate a fare i giusti abbinamenti: quando volete trovare un rimedio molto pratico, potete combinare riso integrale, un uovo sodo e 10 g di frutta secca. Noterete che il gas nello stomaco si ridurrà e che starete subito meglio.
Ma c'è altro che vi darà immediatamente sollievo: il carbone vegetale attivo! Ha una proprietà particolare, denominata "adsorbenza", che gli permette di catturare il gas generato durante la fermentazione degli alimenti. Questo cosa significa? Migliore digestione e addio meteorismo e stitichezza.
Se siete ancora convinti che la frutta secca fa gonfiare, provate a seguire questi consigli per ridurre il meteorismo partendo dalla tavola:
1. Masticate lentamente fino a triturare il cibo nella vostra bocca, facendo attenzione a non lasciare intatti pezzi grossi, difficili da digerire;
2. Non abbuffatevi: non alzatevi mai dalla tavola pieni come un uovo;
3. Limitate (se abolite è meglio) bibite gassate, grassi, zuccheri e fritti.
Ora non vi resta che mettere in pratica quanto detto per constatare che, con i giusti accorgimenti, la frutta secca non gonfia la pancia e non dà problemi gasto-intestinali.
data-matched-content-rows-num="4"