Vi state chiedendo da tempo quali siano le proprietà dei broccoli e quali, invece, le controindicazioni? Siamo qui per darvi tutte le risposte che stavate cercando e vi spiegheremo in cosa vi tornerà utile mangiare questo ortaggio e in cosa non porta così tanti benefici, come dovrebbe una qualsiasi verdura. Abbiamo già scoperto che i broccoli fanno bene alla salute perché contengono tanti sali minerali e vitamine, ma anche antiossidanti, e che aiutano a perdere peso, ma adesso è tempo di scoprire come mai hanno queste funzioni e come mai, invece, a volte non riusciamo a beneficiare delle loro proprietà, perchè può succedere anche questo.
Iniziamo parlando delle proprietà dei broccoli, elencandole e spiegandole, poi allo stesso modo vi parleremo delle controindicazioni dei broccoli, che non sono molte.
Iniziamo parlando delle proprietà dei broccoli, elencandole e spiegandole, poi allo stesso modo vi parleremo delle controindicazioni dei broccoli, che non sono molte.
Proprietà dei broccoli
- La vitamina K aiuta a prevenire le emorragie;
- Prevengono l'invecchiamento e aiutano a mantenere la pelle giovane, grazie agli antiossidanti;
- Sono particolarmente indicati durante la menopausa perché contengono calcio;
- Sono anticancerogeni;
- Le fibre combattono la stitichezza;
- Grazie al ferro, i broccoli aiutano a prevenire l'anemia;
- Sono consigliati nelle diete per dimagrire;
- I broccoli vengono raccomandati alle donne che vogliono avere un figlio o a quelle già in gravidanza per merito dell'acido folico;
- Sono capaci di liberare le arterie dai residui di colesterolo cattivo e per questo aiutano a prevenire gli infarti.
Broccoli, le controindicazioni
Se da una parte i broccoli hanno tante proprietà, le controindicazioni sono ben poche, ma non per questo potrebbero verificarsi raramente. Innanzitutto, potrebbero provocare un senso di gonfiore perché tra gli effetti collaterali rientra la formazione di gas intestinale, data l'elevata presenza di fibre insolubili in questo ortaggio. A causa di tutto ciò, i broccoli potrebbero quindi scatenare problemi di indigestione e i soggetti più suscettibili sono quelli che soffronto di gastrite o colon irritabile; se rientrate in questo gruppo, limitate il consumo di broccoli. Altra controindicazione: potrebbero causare l'ipotiroidismo se mangiati crudi, perché aumentano il fabbisogno di iodio e di conseguenza si potrebbe soffrire di una carenza dello stesso.
Vi è già capitato di imbattervi in qualche controindicazione dei broccoli oppure nelle vostre diete portano soltano benefici grazie alle tante proprietà?
Vi è già capitato di imbattervi in qualche controindicazione dei broccoli oppure nelle vostre diete portano soltano benefici grazie alle tante proprietà?
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"