Volete prendere una buona abitudine? Mangiate verdura di stagione (così come la frutta, naturalmente). Novembre, dicembre e gennaio sono i mesi dei piatti caldi, dei minestroni fumanti e dei brodi vegetali, che possono essere fatti con quello che la natura in questo periodo dell'anno ci offre. Abbiamo scoperto insieme qual è la frutta che fa più bene alla salute e, in questo post, vi parlerò invece di quale sia la verdura che è consigliabile mangiare nei diversi mesi. Se volete fare una buona scorta di vitamine e sali minerali e allontanare così tutti i più fastidiosi malanni di stagione (cliccando qui, scoprirete soluzioni naturali per il raffreddore), non dovete far altro che prendervi cura di voi stessi partendo dalla tavola: una dieta ricca di frutta e verdura gioverà alla vostra salute, facendovi sentire più energici e meno appesantiti da quei cibi ipercalorici che vengono trangugiati il più delle volte senza ritegno, senza essere a conoscenza degli effetti nefasti che apportano all'organismo.
La verdura di stagione non può quindi mancare nella vostra dieta: nei mesi di novembre, dicembre e gennaio acquistatele solo dal vostro fruttivendolo di fiducia, colui che fa sempre attenzione a vendere ai propri clienti frutta e verdura di qualità , freschissima, se è biologica meglio ancora.
Approfondisci: ecco le verdure più utili per una dieta dimagrante
La verdura di stagione non può quindi mancare nella vostra dieta: nei mesi di novembre, dicembre e gennaio acquistatele solo dal vostro fruttivendolo di fiducia, colui che fa sempre attenzione a vendere ai propri clienti frutta e verdura di qualità , freschissima, se è biologica meglio ancora.
Approfondisci: ecco le verdure più utili per una dieta dimagrante
Autunno e inverno. Siete al mercato e non sapete quali sono le verdure di novembre, dicembre e gennaio... date allora un'occhiata a questa tabella completa della verdura di stagione.
Verdura di stagione autunnale e invernale
- Gennaio: bietole, broccoli, carciofi, cardi, carote, cavolfiori, cavoli, cicorie, cime di rapa, finocchi, patate, porri, radicchi, sedani, spinaci, zucche;
- Dicembre: bietole, broccoli, carciofi, cardi, carote, cavolfiori, cavoli, cicorie, cime di rapa, finocchi, insalate, patate, porri, radicchi, sedani, spinaci, zucche;
- Novembre: bietole, broccoli, carciofi, cardi, carote, cavolfiori, cavoli, cicorie, cime di rapa, finocchi, insalate, patate, porri, radicchi, sedani, spinaci, zucche;
- Ottobre: bietole, scalogni, spinaci, agli, melanzane, cavoli, ceci, porri, piselli, carote, radicchi, patate, erba cipollina, topinambur, cicorie, finocchi, fagiolini, lattughe, zucche, fagioli, sedani, ravanelli, lenticchie, cipolle;
- Settembre: carote, piselli, agli, zucchini, patate, peperoni, pomodori, bietole, fagioli, zucche, cipolle, melanzane, cetrioli, scalogni, lattughe, porri, ravanelli, lenticchie, erba cipollina, fagiolini, cicorie.
Avete già pensato a quali piatti succulenti preparare con questa verdura di stagione a novembre, dicembre e gennaio?
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"