Un po' a tutti è capitato di scottarsi il primo giorno di mare dell'estate e la spellatura dei giorni successivi è stata inevitabile, ma è possibile usare dei rimedi naturali contro questo problema? Se il vostro scopo è velocizzare la sua scomparsa, la risposta è sì, ma una volta che la pelle si è screpolata non si può recuperare - anche se, si sa, si rigenera in poco tempo -. Quando si prende il sole per troppo tempo e tutto d'un colpo e ancora peggio senza protezione solare - uno degli errori da evitare per non bruciarsi -, allora la pelle si ustiona e si disidrata parecchio; di conseguenza, si indurisce e si spella, poi le nuove cellule sostituiscono quelle morte.
Quali rimedi usare contro la spellatura? Innanzitutto, per alleviare la sensazione di bruciore, potete usare delle creme naturali nutrienti fai da te: procuratevi il burro di Karitè e unitelo con qualche goccia di olio essenziale di calendula - utile anche per la spellatura delle spalle -, poi applicatelo sulla zona interessata e fare un lieve massaggio per farla assorbire. Anche la farina d'avena si rivela molto utile e vi basterà mescolarne due o tre cucchiai di farina con due cucchiaini di miele e un po' d'acqua per amalgamare il tutto, poi procedete all'applicazione e risciacquate sotto la doccia.
L'aloe vera vi darà sollievo in estate dalle spellature, anche quelle del viso, e potete usarla pura presa da una foglia, oppure come crema o gel; potete anche usarla mescolando un po' di miele e olio di mandorle dolci, che renderà anche più morbida e nutrita la pelle. A questo punto, è necessario fare uno scrub leggero per eliminare più in fretta le cellule morte e porre rimedio alla spellatura: realizzatene uno fatto in casa, magari con del bicarbonato di sodio e amido di riso, e in seguito fate una doccia tiepida; una volta tamponato per asciugare, potete applicare delle fette di pomodoro per dieci minuti e poi una crema nutriente. Ripetete la procedura ogni giorno e vedrete risultati nel giro di poco tempo.
L'aloe vera vi darà sollievo in estate dalle spellature, anche quelle del viso, e potete usarla pura presa da una foglia, oppure come crema o gel; potete anche usarla mescolando un po' di miele e olio di mandorle dolci, che renderà anche più morbida e nutrita la pelle. A questo punto, è necessario fare uno scrub leggero per eliminare più in fretta le cellule morte e porre rimedio alla spellatura: realizzatene uno fatto in casa, magari con del bicarbonato di sodio e amido di riso, e in seguito fate una doccia tiepida; una volta tamponato per asciugare, potete applicare delle fette di pomodoro per dieci minuti e poi una crema nutriente. Ripetete la procedura ogni giorno e vedrete risultati nel giro di poco tempo.
Anche se adesso conoscete tutti i rimedi naturali contro le spellature, ricordate che prevenire è sempre meglio che curare: in estate proteggetevi dal sole!
data-matched-content-rows-num="4"