Siete pronti per partire, finalmente è arrivato il momento di prendere quell'aereo che stavate tanto desiderando, ma quando poi si deve pensare a cosa mettere nel bagaglio a mano scoppia il panico: cosa si può portare e cosa no? Ma soprattutto, le amanti dei capelli, si domandano: si può portare la piastra nel bagaglio a mano? Sarebbe davvero terribile arrivare al check-in e sentirsi dire di dover lasciare la piastra a terra, perché non è consentito trasportarla in aereo, ma state tranquilli perché i casi in cui potrebbe succedere sono davvero rari. Abbiamo fatto un giro sui siti delle principali compagnie aeree per informarci meglio sulla questione piastra-bagaglio a mano e siamo in grado di fornirvi tutte le informazioni da sapere prima di imbarcarsi.
Tra i principali oggetti che non si possono portare nel bagaglio a mano, comunque, non viene quasi mai esplicitata la piastra e principalmente sono vietate cose tipo esplosivi, munizioni o materiale pirotecnico, liquidi infiammabili, sostanze tossiche e infettive, solidi infiammabili, gas, armi da fuoco e munizioni, materiali radioattivi, oggetti appuntiti, acido, batterie, candeggina, veleno, fiammiferi o accendini; insomma, non possono essere trasportati oggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza dell'aereo.
Tra i principali oggetti che non si possono portare nel bagaglio a mano, comunque, non viene quasi mai esplicitata la piastra e principalmente sono vietate cose tipo esplosivi, munizioni o materiale pirotecnico, liquidi infiammabili, sostanze tossiche e infettive, solidi infiammabili, gas, armi da fuoco e munizioni, materiali radioattivi, oggetti appuntiti, acido, batterie, candeggina, veleno, fiammiferi o accendini; insomma, non possono essere trasportati oggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza dell'aereo.
La compagnia aerea Alitalia consente di portare la piastra nel bagaglio a mano, visto che non ne fa alcun riferimento nella sua guida su cosa è vietato, mentre la compagnia irlandese low cost Ryanair, una delle principali scelte di molti viaggiatori, vieta congegni elettronici personali tra gli oggetti proibiti sui loro voli: in rete, parecchia gente ha dichiarato di non aver avuto problemi con la piastra, ma prima di partire vi consigliamo di contattare l'assistenza per avere maggiori delucidazioni. Vueling mette a disposizione del viaggiatore una vasta guida alle merci pericolose vietate nei bagagli, dove non figura la piastra, quindi potete portarla.
Per quanto riguarda easyJet, invece, tra gli articoli che non si possono portare nel bagaglio a mano nomina gli arricciacapelli contenenti gas idrocarburi, quindi vi consigliamo di leggere attentamente la loro guida e di contattare il servizio clienti in caso di dubbi. Se dovete volare con Emirates, mettete tranquillamente la piastra nel vostro bagaglio, ma non dimenticate di consultare le loro regole sui beni pericolosi, e lo stesso vale per la Lufthansa, che anche mette a disposizione un elenco di oggetti proibiti.
Generalmente, quindi, la piastra si può portare nel bagaglio a mano, ma se proprio volete evitare qualsiasi tipo di problema in aeroporto non esitate a contattare l'assistenza della compagnia di volo da voi scelta.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"