Senza ombra di dubbio è il il re dell'estate: il gelato. Ma mangiarlo fa ingrassare irrimediabilmente oppure possiamo cedere alla golosità? Mantenere la linea è un chiodo fisso per molti, soprattutto durante la bella stagione quando ci mostriamo in spiaggia in costume da bagno ogni giorno e allora cerchiamo di coprire i rotolini sulla pancia in tutti i modi: a chi non è mai capitato di sentirsi in colpa per quel gelato mangiato la sera prima? ma è davvero colpa sua oppure no? Affermare che non faccia ingrassare non è corretto, anche se ci piacerebbe tanto, ma è altrettanto sbagliato affermare che mangiare il gelato fa ingrassare generalizzando il tutto e senza fare le dovute distinzioni. La verità, come sempre, è nel mezzo.
Avrete sicuramente sentito parlare, qualche volta, della dieta del gelato e in effetti di tanto in tanto questa prelibatezza della cucina italiana può sostituire un pasto, ma non deve diventare un abitudine e soprattutto, se mangiato a pranzo, per esempio, a cena occorrerà consumare proteine, carboidrati e fibre per bilanciare il tutto; rimane quindi la scelta migliore mangiarlo dopo un pasto oppure a merenda - non velocemente, altrimenti vi verrà mal di testa! -, ma se avete paura di ingrassare allora imparate a scegliere, anche i gusti che non graveranno sul vostro peso.
La prima distinzione da fare è tra gelato artigianale e gelato industriale e bisogna preferire il primo al secondo, ma la distinzione più importante riguarda i gusti da scegliere: per non ingrassare, optate per un gelato alla frutta anche perché, non contenendo latte, è meno calorico; se siete a dieta o siete in un periodo di mantenimento, quindi, cercate di evitare gusti come crema e cioccolato, che contengono più calorie. Uno strappo alla regola, comunque, può essere fatto se durante la giornata avete consumato cibi poco calorici, come frutta e verdura, e allora mangiare un bel gelato al cioccolato non vi farà ingrassare, a patto che non diventi un'abitudine.
La
giusta soluzione sarebbe imparare a controllarsi e a non esagerare,
solo così non ingrasserete. Un ultimo consiglio? Cercate di
evitare di mangiare il gelato prima di andare a dormire: di notte non si riesce a smaltire il grasso e quindi si accumula più facilmente.
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"