L'acqua del mare fa bene ai capelli oppure no? Sarebbe sbagliato rispondere "sì" o "no" perché bisogna analizzare tutti i tipi di capelli (grassi, secchi e normali), quanto tempo si lascia la salsedine su di essi e se si usano o meno prodotti protettivi. Inizio col dirvi che l'acqua marina ha una spiccata proprietà stimolante, che porta a una naturale micro-stimolazione del cuoio capelluto: i bulbi vengono purificati e i capelli crescono più sani e forti. Ma bisogna stare attenti a quanto tempo i capelli restano a contatto con l'acqua del mare, che, contenendo sale, tende a seccarli, soprattutto a chi ha capelli già secchi o crespi; particolare attenzione deve fare anche chi li ha tinti o trattati con stiraggio o permanente: i capelli, già indeboliti dalle aggressioni chimiche, risentono maggiormente dell'azione dell'acqua salata e del sole, che, combinandosi, potrebbero rovinare la capigliatura. Allora che fare per evitare di stressare i capelli al mare?
Il mare fa male ai capelli se sono quindi secchi o trattati chimicamente: in questi casi, è consigliabile usare spesso creme solari per capelli (che servono anche per proteggerli dalla salsedine) e shampoo e balsami nutrienti, che vanno a creare anche una sorta di protezione. Ci sono, poi, tanti rimedi per capelli rovinati dal mare completamente naturali, che vi aiuteranno a difendere la vostra chioma da qualsiasi aggressione esterna: che sia il mare, il sole, la sabbia o il cloro. Se i vostri capelli sono fragili, dovete lavarli con acqua dolce ogni volta che uscite dal mare, per eliminare completamente la salsedine, oppure potete evitare di bagnarli con dei piccoli accorgimenti che vi torneranno molto utili. Il mare, comunque, secca i capelli e fa spuntare doppie punte, ma non provoca la loro caduta: non c'è motivo, quindi, di preoccuparsi eccessivamente dei suoi effetti sulla capigliatura.
Proteggere i capelli dal sole e dal mare è quindi importantissimo, ma c'è chi troverà giovamento dalla loro azione combinata: le donne e gli uomini che hanno i capelli grassi risolveranno facilmente il loro problema d'estate. L'acqua di mare fa bene ai capelli grassi e coloro che li hanno possono prendersi cura di essi bagnandoli, senza poi lavarli con acqua dolce: solo dopo essere tornati a casa, si può usare la doccia per eliminare i residui di salsedine e di sabbia (che è sempre difficile da togliere da dosso).
Capelli grassi, secchi o normali? È sempre opportuno seguire questi consigli:
- Dopo il mare, lavate i capelli con uno shampoo delicato, risciacquandolo senza tenerlo troppo in testa;
- Applicate un balsamo ricostituente o latte di cocco;
- Concedetevi alcuni minuti per stendere una maschera nutritiva sui capelli, per rendere pari a zero gli eventuali danni di mare e sole;
- Lasciate asciugare la chioma senza usare il phone e, se proprio dovete usarlo, optate per l'aria tiepida;
- Seguite un'alimentazione ricca di frutta e verdura, che non fa bene solo ai capelli, ma anche alla pelle abbronzata.
In conclusione: l'acqua del mare fa bene ai capelli solo se si impara a usarla al meglio! E voi come trovate la vostra criniera dopo una giornata passata in spiaggia?
La foto è tratta da Pixabay.com
data-matched-content-rows-num="4"